Attualità e Politica
11/09/2025 | 10:30
11/09/2025 | 10:30
ROMA - Solo la metà dei giocatori italiani fra i 18 e i 25 anni (51%) afferma di avere familiarità con il concetto di “gioco responsabile”, che in un terzo dei casi (33%) viene addirittura percepito come inutile o inefficace. Ancora più significativo relativo ai limiti di gioco: solo il 18% dei giocatori Under 25 dichiara infatti di impostare limiti di tempo e spesa. Numeri che evidenziano una scarsa conoscenza degli strumenti di prevenzione e protezione, richiedendo azioni più decise per promuovere la cultura del gioco responsabile, soprattutto nel settore online. È quanto emerge dalla ricerca, dal titolo “Gioco responsabile e giovani under 25: motivazioni, contesti e strategie di intervento”, condotta dall’Unità di Ricerca in Psicologia Economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e promossa dalla Fondazione FAIR (Fondazione per l’Ascolto, l’Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile), che ha compiuto una fotografia del gioco con vincite in denaro nella fascia Under 25, indagandone abitudini e motivazioni. L'indagine si è svolta tra marzo e aprile 2025 su un campione di 1342 giovani, rappresentativo della popolazione italiana Under 25 per sesso e area geografica di residenza.
Secondo quanto sostiene lo studio, a differenziare maggiormente chi gioca da chi non gioca sono gli atteggiamenti e l'approccio al denaro e al rischio. I giovani sono consapevoli di doversi dare dei limiti di tempo e di spesa ma, al tempo stesso, sono sensibili alla sensazione adrenalinica che può dare il gioco e all'idea di riscatto economico. Il 22% ha iniziato a giocare prima dei 18 anni: non solo per trasgressione, ma per il desiderio di sentirsi adulti. Dall'altro lato, il 49% degli intervistati è interessato a sapere di più sul gioco responsabile, sugli strumenti di protezione per i giocatori e sulle campagne informative. Un dato che dimostra come ci sia terreno fertile per intervenire positivamente.
La ricerca evidenzia la necessità di più attenzione da parte delle famiglie, controlli più efficaci, in particolare nell’online, e interventi mirati per indebolire l'attrattiva del mercato illegale. Non basta quindi invitare a giocare responsabilmente. Chi si trova in situazioni problematiche o patologiche inoltre affronta spesso la situazione da solo o non è realmente aiutato dalle persone vicine, che possono minimizzare o estremizzare il contesto. L'ascolto è parte delle forme di prevenzione.
DVA/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password