Attualità e Politica
01/02/2022 | 10:15
01/02/2022 | 10:15
ROMA - Il Tar delle Marche dice no ai criteri di calcolo del "distanziometro" introdotti dal Comune di Civitanova (MC) per le attività di gioco. È quanto emerge dalla sentenza del tribunale che respinge il ricorso presentato da un operatore, a cui lo scorso agosto la Questura aveva vietato l'apertura di una sala slot. Dalle misurazioni effettuate con i criteri della delibera 323/2018 della Giunta comunale, il locale prescelto risultava collocato a più di 500 metri dai luoghi sensibili, il minimo indicato dalla legge regionale contro la ludopatia. La Questura si è tuttavia basata sul criterio di calcolo contenuto nella norma della Regione («500 metri di raggio»), in base al quale la distanza minima non risulta rispettata. Il Tar avalla quindi una decisione già presa nel 2018 per un caso analogo, confermata anche dal Consiglio di Stato l'anno successivo, con la quale era stato giudicato positivamente l'operato della Questura. Il Collegio evidenzia inoltre che «avendo richiesto un parere dopo la pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato» del 2019 «il Comune di Civitanova ha in sostanza tentato di ottenere dalla Regione un avallo postumo alla propria illegittima deliberazione», che ha introdotto novità come «l'accesso sulla via pubblica» e una «tolleranza dell'1%» sul limite del distanziometro. Dai giudici arriva un'osservazione anche alla Regione: «Non si comprende la necessità che ha ravvisato di fornire a tutti i Comuni marchigiani una interpretazione omogenea e uniforme» della legge, «quando una tale interpretazione uniforme già esisteva» dopo le sentenze del Tar e del Consiglio di Stato. «Se invece l’intento è quello di allargare le maglie della legge, la Regione può o modificare» l'articolo della legge relativo al distanziometro, «oppure adottare un regolamento attuativo che precisi il punto controverso». Nel frattempo, però, «la struttura regionale che ha riscontrato il quesito del Comune non è legittimata a integrare o modificare il contenuto di una norma di legge», e a dare alla norma «un significato comunque diverso da quello affermato in una sentenza passata in giudicato».
LL/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password