Attualità e Politica
02/11/2015 | 13:26
02/11/2015 | 13:26
ROMA – I concessionari delle slot e delle vlt avrebbero versato complessivamente poco meno di 100 milioni di euro della seconda rata da 300 milioni– in scadenza alla fine di ottobre – prevista dalla legge di Stabilità 2015, che avrebbe dovuto portare nelle casse dello Stato mezzo miliardo di euro. Solo alcuni dei 13 operatori hanno versato per intero le somme, secondo notizie e stime raccolte da Agipronews nel settore, mentre quasi tutti hanno deciso di pagare solo la parte raccolta effettivamente nella filiera, segnalando le eventuali inadempienze degli altri operatori – gestori di slot ed esercenti – che hanno rifiutato di rinegoziare la riduzione degli aggi prevista dal governo Renzi. I 100 milioni pagati per la seconda rata vanno ad aggiungersi ai 200 versati per intero dal settore degli apparecchi a fine aprile. Il totale, pari a circa 300 milioni, resta comunque sensibilmente inferiore ai 500 milioni l'anno chiesti dal Governo per il triennio 2015-2016-2017, ma soprattutto lascia ancora aperta per le scadenze future la questione della divisione delle somme a carico delle tre categorie interessate: concessionari di rete, gestori ed esercenti.
Solo fra qualche giorno si avranno le cifre precise, ma la vicenda avrà comunque diversi piani di confronto. Intanto i Monopoli di Stato – in assenza di novità normative o di decisioni dei tribunali - potrebbero trattenere lo 0,5% della raccolta 2015 (oltre 230 milioni complessivi), la cui restituzione ai concessionari – in caso di rispetto di alcuni parametri di servizio – è fissata alla primavera del 2016. Altra partita ancora è quella che si gioca da tempo nelle aule dei tribunali: quelli ordinari ai quali si sono rivolti alcuni gestori – per ora con risultati altalenanti – e quelli amministrativi che hanno però respinto le richieste di bloccare il pagamento. L’ultima decisione in ordine di tempo è quella di poche ore fa del Consiglio di Stato, che non ha accolto la richiesta di ribaltare la decisione del Tar Lazio e bloccare il pagamento della seconda rata. Nel frattempo, già sulla prima rata scaduta ad aprile era scattata una “guerra” nella filiera: almeno otto concessionari avevano inviato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato migliaia di segnalazioni di gestori inadempienti, che non hanno cioè versato nei mesi scorsi la propria parte dell’addizionale chiesta dal Governo al settore. Piazza Mastai, come prescrive la legge, ha inoltrato la lista di operatori alla Corte dei Conti e alla Procura di Roma: le ipotesi per le quali si potrebbe procedere sarebbero rispettivamente danno erariale e peculato. La Legge di stabilità 2015 prevede che i concessionari - ai quali per legge deve essere “versato dagli operatori di filiera l’intero ammontare della raccolta” al netto delle vincite – segnalino i nominativi di chi non versa le somme “anche ai fini dell’eventuale successiva denuncia all’autorità giudiziaria competente”. La procedura avviata dai Monopoli segue dunque in maniera precisa le disposizioni di legge, e sarà ripetuta anche per eventuali mancati pagamenti della seconda tranche, ma la situazione è esplosa per l’assenza di un provvedimento governativo sulla divisione del prelievo – atteso con la delega fiscale, ma poi cancellato insieme a tutto il pacchetto giochi – per determinare modalità e importi per i singoli operatori della filiera.
PG/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password