Attualità e Politica
25/08/2016 | 16:15
25/08/2016 | 16:15
ROMA – Un provvedimento ad hoc sul modello del dl Abruzzo – che nel 2009 destinò le entrate di nuovi giochi alla ricostruzione post-terremoto - è un’ipotesi da escludere per il sisma che in questi giorni ha colpito il Centro Italia. «Pur comprendendo il fine, il risultato all’epoca fu un incremento del gioco e, attualmente, l’offerta è troppo estesa», ha detto il sottosegretario Pier Paolo Baretta. Ultimamente, invece, il Governo si è impegnato a limitare le occasioni di gioco - ad esempio tagliando il numero delle slot, come previsto dalla legge di stabilità 2016 – nel tentativo di contrastare ia dipendenza.
COSA PREVEDEVA IL DECRETO ABRUZZO Nel 2009, i nuovi giochi vennero utilizzati per fare cassa: il decreto Abruzzo entrò in vigore il 28 aprile, a meno di un mese dal terremoto che devastò la provincia de L'Aquila. Il decreto prevedeva che i giochi contribuissero al sostegno per le zone terremotate con «maggiori entrate non inferiori a 500 milioni di euro l'anno, a decorrere dal 2009». In quell'occasione, venne modificata la tassazione delle scommesse, vennero introdotti i giochi da casinò, il poker cash, il 10eLotto, il Win for Life e nuovi Gratta e Vinci. Venne anche ipotizzata l'istituzione della lotteria dello scontrino, che però non ha mai visto la luce. Partì con il DL Abruzzo, invece, la sperimentazione delle VLT, nuovi apparecchi che avrebbero dovuto erogare vincite fino a 2 milioni di euro, con un payout non inferiore all'85% e un prelievo fiscale non superiore al 4%.
QUANTO VENNE INCASSATO DAI GIOCHI Il decreto Abruzzo destinava alla ricostruzione 8,5 miliardi: lo Stato prevedeva di incassare circa un miliardo e mezzo in tre anni, divisi in 3 tranche annuali da 500 milioni. L'obiettivo venne effettivamente raggiunto e superato: a tre anni dal provvedimento, i maggiori incassi per l'Erario furono di oltre 2 miliardi di euro. A esclusione del "Gratta Quiz", la lotteria istantanea da 3 euro con parte dell'incasso destinato alle zone terremotate che ebbe vita breve (anche per la riluttanza dei rivenditori ad accettare un aggio decurtato come contributo per l'Abruzzo), gli altri giochi contribuirono in modo determinante. Tra settembre 2009 e marzo 2012, la quota destinata all'Abruzzo dal Win for Life è stata di circa 320 milioni. Ancora meglio andarono le VLT: dal luglio 2010 a gennaio 2012 garantirono complessivamente oltre 1,2 miliardi. Tra il 2011 e l'inizio del 2012, poi, l’Erario beneficiò di oltre 47 milioni dal poker cash e dai giochi da casinò. Fra il 2010 e il 2011, venne registrata anche una crescita delle entrate erariali provenienti dal Lotto, pari a oltre 450 milioni riconducibili in parte anche alle nuove modalità di gioco, come il 10eLotto.
COME SONO STATE USATE LE RISORSE DEI GIOCHI In diverse occasioni, alcuni parlamentari avevano presentato interrogazioni al Governo e ai ministri dell'Economia per sapere a quanto ammontavano i fondi effettivamente raccolti dall’erario grazie ai giochi e come sono state investite e distribuite le risorse, senza ottenere alcuna risposta. In realtà, la domanda è tecnicamente mal posta perché, una volta che i soldi arrivano all'Erario, "perdono colore": non è dunque possibile stabilire quanto denaro effettivamente provenga dai Giochi e quanto da altre fonti. Il decreto Abruzzo annoverava le maggiori entrate dei giochi tra le coperture finanziarie, quindi i fondi per la ricostruzione sono stati presi anche da lì e sono stati destinati ai diversi progetti. Indipendentemente da quanto venne stabilito dalla legge, diverse aziende del settore sono intervenute a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto - in Abruzzo ma anche in Emilia, dopo il sisma del 2012 - oppure hanno contribuito al restauro dei monumenti, alla ricerca scientifica o a progetti di beneficenza.
MSC/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password