Attualità e Politica
31/05/2022 | 16:45
31/05/2022 | 16:45
ROMA - La presenza dei personal computer nei punti vendita ricariche (Pvr) sembra destinata ad alimentare un lungo contenzioso tra Agenzia delle Dogane e operatori. E’ il rischio che emerge dalle dichiarazioni ad Agipronews di Daniela Agnello, legale esperta di gaming che ha ottenuto – insieme all’avvocato Carmela Auriemma - dal Tribunale di Nola l’annullamento di una sanzione amministrativa da 20mila euro.
Avvocato Agnello, perché un pc senza “periferiche” (mouse e tastiera) può essere installato in un pvr?
La giurisprudenza di merito e di legittimità fornisce una lettura in senso restrittivo della norma laddove considera che la mera presenza di postazioni PC con libero accesso ad Internet non viene considerato elemento costitutivo dell’illecito, a meno che non venga provata la loro esclusiva messa a disposizione al fine specifico del gioco online. La giurisprudenza, inoltre, non giudica come inosservanza del precetto normativo nemmeno la condotta del gestore del pubblico esercizio che impedisca agli avventori di utilizzare un Pc a navigazione libera per giocare su una piattaforma di scommesse online.
La decisione del Tribunale smentisce le indicazioni contenute in una parte della recente circolare Adm, in cui si specifica il divieto di installare apparecchiature?
Conosco bene la recente circolare. Ma conosco anche la precedente circolare (la numero 19453) con la quale l’Agenzia delle Dogane aveva fornito una diversa lettura della norma considerando vietato solo l’uso di dispositivi bloccati sul sito o sui siti di gioco, costituiti per lo più da una struttura dotata di schermo touch- screen, tastiera di comando anche virtuale a dispositivi vari, atti a consentire la lettura elettronica del documento di identità, l’inserimento della smart card che abilita al gioco e l’introduzione di banconote per ricaricare la smart card utilizzata.
Al momento, quindi, la nuova circolare dell’Adm appare palesemente in contrasto con precedenti interventi della stessa amministrazione e della giurisprudenza in materia. Sarebbe meglio evitare il rischio di violazioni di diritti costituzionali dei cittadini e degli operatori del settore del gioco.
Guardando ai prossimi mesi, consiglia agli operatori di installare Pc nei Pvr?
Pochi anni fa, sull’argomento ho formulato dei quesiti all’Agenzia e ho ricevuto risposta perfettamente in linea con l’orientamento giurisprudenziale sopra indicato. I quesiti riguardavano proprio la regolarità di un’area per la libera navigazione su internet all'interno di un Pvr. In riscontro ai quesiti, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha elaborato alcuni punti fermi inerenti la circolare n. 19453 precisando che “la violazione si concretizza solo nei casi in cui tali strumenti vengano messi a disposizione dei clienti con la finalità di consentire la connessione a siti di gioco, mentre non sussiste alcuna violazione per la messa a disposizione per finalità diverse da quella individuata dalla norma (ad esempio per consentire la libera navigazione sul web)". In tal senso, anche la Corte di Cassazione si è espressa statuendo che costituisce apparecchio videoterminale l'apparecchio da intrattenimento da collegare alla rete telematica del sistema di gioco, comprensivo delle periferiche e dei dispositivi necessari per lo svolgimento del gioco, della connessione per la trasmissione dei dati, nonché dei dispositivi di inserimento, lettura ed erogazione di denaro, carte o ticket. Alla luce dei chiarimenti già forniti dall’amministrazione e delle pronunce della giurisprudenza in materia, consiglio un sollecito confronto tra ente regolatore, operatori ed esperti del settore al fine di rendere il sistema più chiaro ed evitare contenziosi faticosi e onerosi con impiego di risorse pubbliche e private.
NT/Agipro
Foto credits Michael Coghlan/Flickr/CC BY-SA 2.0
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password