Attualità e Politica
10/04/2019 | 12:30
10/04/2019 | 12:30
ROMA - «Fino a quando lo Stato non si riprende la gestione del territorio - dicendo dove collocare i punti gioco - non si può fare una gara per numeri: magari per concessioni, ma non per numeri». E’ quanto dichiara Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, commentando il parere del Consiglio di Stato sui prossimi bandi di gara per il settore giochi. «La gara per numeri è interessante per contingentare, in alto o in basso il settore, mentre per concessioni si potrebbe fare senza limiti numerici, con la gestione dei punti e la distribuzione sul territorio gestita dai singoli Comuni o Enti Locali - dice ancora Ughi - Lo scenario più probabile è che non si faccia nulla, questo ping pong non porterà a nulla, L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si muove all’interno di un contesto che non può modificare o regolamentare, non ne ha il compito. Deve essere il Governo che dovrà prendere la questione e metterci testa e cuore, e anche la faccia di fronte all’opinione pubblica, altrimenti si resterà in questo stallo». Lo scenario più probabile, secondo Ughi, è che «si andrà a colpi di proroghe, che per quanto illegittime mi spaventano meno. Mi spaventano di più i colpi di coda di Comuni e Regioni, che prendono decisioni autonome perché non lo fa lo Stato».
«Del resto se il gioco facesse male gli effetti negativi sarebbero ovunque, non ci sono danni a Trieste che non valgono a Palermo - sottolinea ancora - quindi serve una regola nazionale per la protezione dagli abusi da gioco, non può essere data da una Regione che magari adotta misure differenti da un’altra». Infine Ughi sottolinea alcune criticità presenti nel bando, che emergono dal documento del Consiglio di Stato. «Sono rimasto sorpreso leggendo il parere, perché si evince dalla risposta che l’amministrazione ha preparato una gara per assegnare blocchi da almeno 50 punti vendita. Ritengo sia un requisito non condivisibile. Non si capisce se questa previsione sia stata fatta per restringere il campo dei concessionari, visto che comunque parteciperanno centinaia di soggetti. Il risultato sarà danneggiare tanti piccoli operatori con cinque o sei punti vendita, che avrebbero potuto partecipare dopo aver lavorato bene per lo Stato e l’amministrazione. Una misura del genere sembra pensata per i grandi concessionari, mentre dovrebbe essere negoziata in un confronto con le associazioni di categoria per tutelare i piccoli imprenditori, anche loro hanno diritto a essere rappresentati e tutelati».
PG/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password