Attualità e Politica
28/11/2017 | 11:25
28/11/2017 | 11:25
ROMA – Semplici videogames o giochi d'azzardo? La questione è ormai aperta in sede europea a proposito delle “loot boxes”, degli scrigni virtuali che si acquistano con microtransazioni - generalmente da pochi euro - e che offrono la possibilità di acquistare bonus e contenuti speciali, a volte indispensabili per completare le sfide proposte per console, pc ma anche per i “giochini” da cellulare. Il fatto che il contenuto dei forzieri sia lasciato completamente al caso (come avviene in una lotteria a premi, in cui però si vince qualcosa di virtuale) ha spinto diverse autorità di gioco ad analizzare la materia, per capire se sia da ritenere un gioco d’azzardo online o meno, visto che un tema del genere tocca da vicino anche i possibili rischi di gioco minorile (consapevole o meno). La questione è già materia d’inchiesta in Belgio, Olanda, Australia, Francia e Regno Unito. Proprio la Uk Gambling Commission ha di recente emesso una nota ufficiale, in cui si ammette come il limite sia da valutare attentamente: “la linea di confine per capire se un gioco sia o meno azzardo - si legge nella nota dell’autorità britannica - è stabilire se un gioco di sorte abbia in palio denaro o premi che possano essere scambiati in denaro. Se gli oggetti ottenuti con le loot boxes possono essere utilizzati solo all’interno dei giochi e non monetizzati, non possiamo parlare di gioco d’azzardo illegale. In questi casi non abbiamo il potere di intervenire”.
I primi dispositivi su cui sono apparsi i forzieri virtuali sono proprio quelli mobili, in particolare per i giochi gratis, che fra caramelle, animaletti, gemme e gioielli propongono sempre più spesso degli acquisti “in play” per sbloccare bonus, abilità speciali, o accattivanti ornamenti grafici. La questione ha però acquisito una visibilità più ampia da quando questo tipo di offerta è sbarcata su alcuni titoli molto popolari di ultima generazione: le polemiche più accese - e più recenti - si sono scatenate su “Star Wars Battlefront II”, tanto che la casa di produzione ha deciso di sospendere l’offerta. L’accusa dei giocatori è che mentre “per un gioco gratis possiamo capire che i programmatori o la casa di produzione abbia in qualche modo bisogno di avere un ritorno economico - fanno sapere ad Agipronews alcuni “hard core gamers” - è del tutto differente la situazione se l’acquisto è proposto e a volte è indispensabile, su un gioco che costa diverse decine di euro e che poi scopri non essere neanche completo”.
PG/Agipro
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password