Attualità e Politica
13/10/2023 | 12:20
13/10/2023 | 12:20
ROMA – Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali hanno lasciato il ritiro dell'Italia nella serata di giovedì, dopo essere stati sentiti dalla Polizia nell'ambito dell'inchiesta sulle scommesse effettuate da calciatori su siti illegali. Dopo Nicolò Fagioli, autodenunciatosi alla Giustizia Sportiva, anche i due centrocampisti ora in Premier League sono stati iscritti al registro degli indagati. Non sarebbe, nemmeno in tempi recenti, la prima volta che il mondo delle scommesse illegali si incrocia con il calcio inglese.
LA SQUALIFICA DI TONEY – Il caso più eclatante è rappresentato da Ivan Toney. L'attaccante del Brentford ha infatti ricevuto 11 mesi di squalifica dopo aver violato addirittura per 262 volte le norme relative alle scommesse secondo i regolamenti della Football Association, in un periodo che va dal 25 gennaio 2017 al 23 gennaio 2021. Inizialmente la richiesta era di sospendere il calciatore per ben 15 mesi, data la scarsa collaborazione e il tentativo di occultare prove. Poi, un cambio di atteggiamento di Toney ha portato la FA a ridurre il tutto a meno di un anno.
TOFFOLO – Chi invece deve ancora cominciare a scontare la squalifica è Harry Toffolo. La pena per l'esterno del Nottingham Forest è sospesa fino alla stagione 2025/2026 ed è di cinque mesi. La sanzione è stata congelata e lo rimarrà ancora per questa annata e per la successiva. Inoltre, a Toffolo è stata comminata una multa da 25mila euro. Nel suo caso le violazioni, commesse tra il 2014 e il 2017, sono ben 375.
PAQUETA’ – In questo caso, va precisato, si tratta soltanto di sospetti. Lucas Paquetà, vecchia conoscenza del Milan, è finito nel mirino della FA per alcune ammonizioni sospette. La notizia, riportata dal Daily Mail ad agosto, riguarda tre partite in cui il brasiliano ha ricevuto un cartellino giallo, precisamente quando il suo West Ham affrontava Aston Villa, Bournemouth e Leeds. In occasione di quegli incontri, infatti, si sono registrati flussi sospetti in una località del Brasile vicino a Rio de Janeiro. La FA, allertata della situazione, ha informato il giocatore e il suo club. Sarebbe questo il motivo per cui Paquetà non si è poi trasferito al Manchester City.
GM/Agipro
Foto credits Fanny Schertzer CC BY-SA 3.0
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 12:00 ROMA - Il Casinò di Venezia ha denunciato il comportamento di tre padovani accusati di sospetto autoriciclaggio attraverso le fiche da gioco. La segnalazione ha portato ad un’indagine della Procura di Venezia. Come...
17/09/2025 | 11:50 ROMA - "Il riordino del settore è assolutamente necessario, perché ci permette di evitare spazi vuoti sul territorio che favorirebbero il gioco illegale, assicurando al tempo stesso gli obiettivi di sostenibilità...
17/09/2025 | 11:40 ROMA - "Gli obiettivi di tutela della salute dei giocatori non possono essere affidati unicamente a misure formali o a vincoli territoriali, ma devono basarsi su strumenti moderni ed efficaci, come i registri di autoesclusione e le...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password