Attualità e Politica
03/11/2024 | 16:27
03/11/2024 | 16:27
ROMA - Stop ai terminali self service – a meno che non sia possibile identificare l’utente, contratti (senza esclusiva) solo tra concessionari e gestori di Punti vendita ricariche (Pvr) iscritti all’albo, stop alla promozione all’interno dell’esercizio attraverso materiale cartaceo con richiamo ad eventi di gioco, no all’affissione (dentro e fuori i locali) di insegne, locandine, vetrofanie. Sarà possibile affiggere solo la targa di riconoscimento rilasciata dopo l’iscrizione. Sono alcune delle misure – derivate dal decreto legislativo di riordino del settore online – che riguardano i Pvr e che l’Agenzia delle Dogane ha ribadito e spiegato in un documento pubblicato sul sito, contenente una serie di quesiti con le relative risposte. L’istituzione dell’albo dei Punti vendita ricariche ha sollevato dubbi e perplessità nella filiera del gioco online, ora si punta a fare chiarezza anche se l’impressione è che si finirà presto davanti ad un giudice amministrativo per dirimere le controversie. Oltre alle caratteristiche dei punti, con limiti e prescrizioni (ribadito il divieto di effettuare qualunque prelievo delle somme giacenti sul conto di gioco, nonché il pagamento delle vincite), Adm descrive i requisiti per l’iscrizione all’Albo, riservata a titolari di rivendite, ordinarie o speciali, di generi di monopolio autorizzati alla raccolta di giochi pubblici, soggetti che già sono Pvr con autorizzazione (articoli 86 e 88 del testo Unico) e titolari di esercizi commerciali aperti al pubblico, sempre con lo stesso genere di autorizzazione. Occorre poi un “accordo contrattuale” sottoscritto con i concessionari per la raccolta a distanza dei giochi pubblici, senza vincolo di mandato in esclusiva, a fronte della corresponsione di un compenso.
QUANDO ISCRIVERSI - I soggetti che intendono svolgere attività di Punto Vendita Ricariche sono tenuti ad iscriversi all’Albo, a decorrere dal 3 novembre, entro, e non oltre, il 18 novembre 2024. Il 19 novembre, pertanto, l’Albo dei Punti Vendita Ricariche sarà pubblicato con finalità di pubblicità legale, sul sito istituzionale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e, a decorrere da tale data, pertanto, potrà esercitare l’attività di Punto Vendita Ricariche solamente chi risulta iscritto all’Albo. Una volta pubblicato l’Albo, comunque, le nuove iscrizioni potranno essere fatte da subito e in qualunque momento; l’Albo, infatti, si aggiornerà in tempo reale con i nuovi iscritti, consentendo a chiunque si iscriva di cominciare la propria attività, subito dopo che un concessionario abbia proceduto alla contrattualizzazione del Punto Vendita Ricariche, tramite l’applicativo ad essi dedicato. In via transitoria, per il solo anno 2025, il rinnovo dell’iscrizione andrà fatto entro il 28 febbraio mentre, per l’anno 2026, sarà attuata la regola ordinaria del rinnovo dell’iscrizione da effettuarsi fra il 30 novembre e il 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento.
TERMINALI NEI PVR - Nei Punti Vendita Ricariche non è consentita la presenza di terminali totalmente automatizzati che, senza la supervisione e il controllo del titolare del punto vendita ricariche, consentono tramite QR-Code o tramite scratch o con altri strumenti, la ricarica del conto di gioco, senza che sia assicurata in alcun modo la corrispondenza fra il titolare del conto di gioco e l’utente né, tantomeno, che l’utente stesso sia un minore (che utilizza, evidentemente, un conto di gioco intestato fittiziamente ad altra persona). La presenza di tali dispositivi – sotto diretto controllo del titolare - può essere ammessa presso un Pvr purché gli stessi siano dotati dei necessari accorgimenti minimi atti a verificare la corrispondenza tra il titolare del conto ricaricato e il soggetto che materialmente ha effettuato la ricarica. Il divieto è dunque vigente, a meno che “tali dispositivi non siano posti sotto l’immediata vigilanza e responsabilità del titolare del Pvr che, deve, quindi, espressamente autorizzare l’uso del dispositivo, dopo aver verificato personalmente l’identità del soggetto titolare del conto di gioco”.
CONTRATTI TRA CONCESSIONARIO E PVR - I concessionari devono instaurare rapporti esclusivamente con i soggetti che risultino iscritti all’Albo, comunicando la contrattualizzazione o la risoluzione del contratto tramite l’area riservata di Adm. I contenuti minimi contrattuali posti dall’articolo 6, comma 4 della determinazione di istituzione dell’Albo dei Punti Vendita Ricariche replicano obblighi e divieti già previsti dalla legge o che ne costituiscono diretta ed immediata attuazione (vedasi lettere da d) a j), nonché lettera n) dell’articolo 6, comma 4) e sono, pertanto, applicabili nei confronti dei Punti Vendita Ricariche, indipendentemente dall’essere espressamente richiamati nei contratti. Le altre previsioni contenute nel citato articolo 6, comma 4, devono ritenersi applicabili a seguito della stipula dei contratti, il cui schema deve essere, pertanto, adeguato e sottoposto alla validazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli entro il 30 giugno 2025. Una volta validati, pertanto, i contratti non rispondenti a quanto previsto dall’articolo 6, comma 4 della determinazione di istituzione dell’Albo dei Punti Vendita Ricariche, sono nulli. Il rapporto contrattuale instaurato con soggetti che abbiano perso i requisiti di cui all’articolo 3 della determinazione è risolto di diritto.
NT/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
Ti potrebbe interessare...
15/05/2025 | 11:25 ROMA - Standard Ethics ha assegnato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) "E+" a Lottomatica Group. La Società è una costituente dello SE Mid Italian Index. Lottomatica Group S.p.A. è la capogruppo di società...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password