Attualità e Politica
07/04/2020 | 17:46
07/04/2020 | 17:46
ROMA - Maggiore consapevolezza e miglior conoscenza della materia e dei rischi connessi, oltre alla (comprensibile) preoccupazione per le eventuali, pesanti sanzioni previste dalla legge. Si spiega così, secondo fonti dell’industria del gaming interpellate da Agipronews, la crescita continua delle segnalazioni di operazioni sospette (Sos) da parte dei prestatori di gioco. Secondo l’ultimo report dell’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) di Bankitalia, gli alert nel 2019 sono stati in totale 6.470, in aumento del +27,7% rispetto ai 5.067 del 2018. L’incremento è stato evidente anche da un semestre all’altro: 3.100 da gennaio a giugno e 3.370 da luglio a dicembre dello scorso anno (+9%).
Le Sos ricevute dai prestatori di servizi di gioco, sempre più in prima linea nel contrasto ai fenomeni di riciclaggio, hanno rappresentato il 6,1% (nel 2018 la percentuale era del 5,2%) del totale, per un “controvalore” in denaro davvero rilevante: 184 milioni di euro nel 2019. I prestatori di servizi di gioco, riporta l’Uif, impiegano in media 61 giorni per depositare le proprie segnalazioni, contro i 292 della Pubblica Amministrazione o i 346 delle società di revisione.
ROMA - Il trend di crescita sembra destinato a continuare, secondo gli esperti: fari puntati sul bilancio del semestre gennaio-giugno 2020 che, per la prima volta, conterrà dati trasmessi dagli operatori grazie alla nuova funzionalità introdotta su Infostat-Uif e disponibile da poche settimane. Si tratta in sostanza di uno strumento “dedicato” per l’invio di richieste di informazioni e documenti e la ricezione delle relative risposte, in modo da assicurare massima tutela della riservatezza e integrità dei contenuti scambiati. La nuova funzionalità rende più agevole il “Data entry” per i prestatori di gioco. Accanto alle voci “carta di pagamento” e “Virtual assets”, con la sigla “G01 – Giochi e scommesse: operatività anomala”, si trova anche la funzionalità dedicata al gaming. Il segnalatore potrà quindi caricare il proprio file, aggiungendo i campi della descrizione, che comprendono le caratteristiche dell’operazione sospetta, l’identificazione del cliente, gli importi finanziari collegati. Le nuove regole semplificano il processo di inserimento dei dati, sottolineano gli addetti ai lavori, incrementando la sicurezza dell’industria del gaming.
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password