Attualità e Politica
07/04/2020 | 17:46
07/04/2020 | 17:46
ROMA - Maggiore consapevolezza e miglior conoscenza della materia e dei rischi connessi, oltre alla (comprensibile) preoccupazione per le eventuali, pesanti sanzioni previste dalla legge. Si spiega così, secondo fonti dell’industria del gaming interpellate da Agipronews, la crescita continua delle segnalazioni di operazioni sospette (Sos) da parte dei prestatori di gioco. Secondo l’ultimo report dell’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) di Bankitalia, gli alert nel 2019 sono stati in totale 6.470, in aumento del +27,7% rispetto ai 5.067 del 2018. L’incremento è stato evidente anche da un semestre all’altro: 3.100 da gennaio a giugno e 3.370 da luglio a dicembre dello scorso anno (+9%).
Le Sos ricevute dai prestatori di servizi di gioco, sempre più in prima linea nel contrasto ai fenomeni di riciclaggio, hanno rappresentato il 6,1% (nel 2018 la percentuale era del 5,2%) del totale, per un “controvalore” in denaro davvero rilevante: 184 milioni di euro nel 2019. I prestatori di servizi di gioco, riporta l’Uif, impiegano in media 61 giorni per depositare le proprie segnalazioni, contro i 292 della Pubblica Amministrazione o i 346 delle società di revisione.
ROMA - Il trend di crescita sembra destinato a continuare, secondo gli esperti: fari puntati sul bilancio del semestre gennaio-giugno 2020 che, per la prima volta, conterrà dati trasmessi dagli operatori grazie alla nuova funzionalità introdotta su Infostat-Uif e disponibile da poche settimane. Si tratta in sostanza di uno strumento “dedicato” per l’invio di richieste di informazioni e documenti e la ricezione delle relative risposte, in modo da assicurare massima tutela della riservatezza e integrità dei contenuti scambiati. La nuova funzionalità rende più agevole il “Data entry” per i prestatori di gioco. Accanto alle voci “carta di pagamento” e “Virtual assets”, con la sigla “G01 – Giochi e scommesse: operatività anomala”, si trova anche la funzionalità dedicata al gaming. Il segnalatore potrà quindi caricare il proprio file, aggiungendo i campi della descrizione, che comprendono le caratteristiche dell’operazione sospetta, l’identificazione del cliente, gli importi finanziari collegati. Le nuove regole semplificano il processo di inserimento dei dati, sottolineano gli addetti ai lavori, incrementando la sicurezza dell’industria del gaming.
NT/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password