Attualità e Politica
02/10/2020 | 16:45
02/10/2020 | 16:45
ROMA - As.Tro ha incontrato l’amministrazione comunale di Latina, all’ordine del giorno la revisione del regolamento sui giochi. «Oggi abbiamo partecipato a un primo incontro con la Commissione consiliare congiunta Welfare e Attività produttive del Comune laziale. L’obiettivo della Commissione, al momento, è quello di acquisire informazioni e dati e avviare un dialogo tra le parti interessate». Dichiara l’avv. Maria Felicita Celenza del Direttivo As.tro dopo la riunione di questa mattina con i rappresentanti politici del comune laziale per discutere la revisione del regolamento locale sul gioco. Un dialogo con la filiera del gioco non sempre messo in pratica dagli enti locali: «Oggi è stato un primo incontro conoscitivo di un tavolo di lavoro che sarà periodico. La prossima volta andremo ad affrontare i reali numeri legati al gioco sul territorio».
«Quello che dispiace è che ci siano ancora visioni anacronistiche come quella che eliminando l’offerta di gioco si possa eliminare la dipendenza» prosegue Celenza. «Siamo tutti compatti nel non voler lasciare isolate queste persone. Nel prossimo incontro dovremo presentare alla Commissione dei numeri concreti come, ad esempio, quante persone sono state prese in cura al Sert (Servizio per le tossicodipendenze) per ludopatia all’interno del Comune di Latina. Sono dati fondamentali per capire concretamente di cosa stiamo parlando». Questa sinergia tra le parti è sicuramente un elemento di novità da sottolineare: «Essere finalmente soggetti attivi all’interno di un tavolo di lavoro con la politica è quanto di meglio tutti noi potessimo chiedere per spiegare cosa sia il gioco all’interno di un sistema sano. La finalità di tutti è quella di realizzare un nuovo regolamento equilibrato: se da un lato non bisogna ledere i soggetti a rischio ludopatia, dall’altro non si devono esporre gli operatori ad altre criticità».
Regolamento del Comune di Latina sul gioco d’azzardo - Il regolamento del Comune di Latina sul gioco d’azzardo è stato approvato il 28 maggio 2017. La norma prevede che il distanziamento minimo sia di 300 metri dai cosiddetti “luoghi sensibili” come scuole, luoghi di culto, impianti sportivi e centri commerciali. Inoltre sportelli bancari, postali e bancomat e agenzie di pegno non dovranno trovarsi a una distanza inferiore di 100 metri da slot e sale dedicate. Gli apparecchi da gioco non potranno essere installati all’interno di circoli e associazioni di qualsiasi natura né all’esterno di locali.
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password