Attualità e Politica
21/05/2020 | 12:50
21/05/2020 | 12:50
ROMA - Stop alle discriminazioni per le aziende di gioco in difficoltà economiche. L'associazione di gestori slot As.Tro scrive nuovamente al premier Giuseppe Conte, al ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, e al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per ribadire le «discriminazioni a carico delle imprese del gioco», escluse «espressamente dai benefici economici deliberati per fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19». L'associazione stavolta porta all'attenzione l'iniziativa “Credito Adesso Evolution” con cui la Regione Lombardia e Finlombarda supporteranno il fabbisogno di capitale circolante delle imprese con l’erogazione, in compartecipazione con il sistema bancario ed il sistema di confidi, di finanziamenti chirografari. La discriminazione, scrive As.tro nella sua missiva, è contenuta nell'articolo sui "Soggetti richiedenti", in cui si legge che «non possono partecipare all’iniziativa, i soggetti la cui attività è destinata alla produzione e promozione del gioco d’azzardo e delle attrezzature correlate (ad es. costruzione, distribuzione e commercializzazione di apparecchiature per scommesse, videopoker, slot machine, gestione di sale giochi e scommesse, etc)». La Lombardia, così come altre Regioni che usano lo stesso criterio, «giustificano espressamente l’esclusione sulla base di “motivi etici”» verso soggetti che però «operano nella piena legalità». Le imprese di gioco autorizzate, ricorda As.Tro «sono infatti pienamente riconosciute, regolate e controllate dallo Stato» al quale versano «un gettito complessivo di circa 12 miliardi annui» e i casi come quello della Lombardia rappresentano «pericolosi precedenti nel drammatico contesto della complessiva gestione dell’emergenza economica». Le ricadute occupazionali sarebbero gravissime secondo As.Tro: «discriminazioni di tale natura esprimono perciò, implicitamente, anche l’insopportabile idea di una distinzione tra dipendenti di serie A e di serie B». Per questo, conclude l'Associazione, «l’unico parametro che deve guidare la concessione di sussidi e benefici dovrebbe essere rappresentato dal pregiudizio economico-occupazionale che la crisi sta cagionando all’intero settore economico legale». LL/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password