Attualità e Politica
02/10/2018 | 14:26
02/10/2018 | 14:26
ROMA - Si chiama pendolarismo dei giocatori, ed è quel fenomeno per il quale chi risiede in una regione dalle regole proibizioniste si sposta per giocare in una regione confinante, che abbia una normativa meno severa. Una dinamica che si sta verificando tra i giocatori piemontesi che trasmigrano in Liguria, rendendo praticamente inefficace il rigido distanziometro in vigore da quasi un anno in Piemonte. Lo evidenzia una nota dell'associazione di gestori Astro, che fa riferimento a un reportage apparso oggi sul Corriere della Sera. «Il distanziometro non risolve le problematiche legate al gioco – si legge nella nota - anzi, le amplifica: opera esclusivamente come strumento espulsivo per le attività legali insediate sul territorio senza alcun beneficio sistemico».
Nessuna diminuzione nei casi gap censiti dai servizi sanitari è stata registrata, fa sapere Astro, «né tantomeno, cali nella spesa di gioco: tolte le slot legali dai pubblici esercizi, i giocatori si sono riversati su altre offerte legali e illegali, o si sono spostati verso i territori confinanti che non sono sottoposti a limitazioni spaziali».
Se non cambia la normativa, «a perdere saranno solo i cittadini piemontesi, che continueranno a subire le scelte di una politica regionale che, per affrontare il problema del gap, si è affidata ad una risposta intuitiva, priva di riscontro positivo in termini di efficacia». Una risposta, peraltro, giudicata recentemente inidonea da un consulente tecnico nominato dal Consiglio di Stato, «che ha sottolineato come il divieto introdotto dai distanziometri non farebbe altro che incentivare e assecondare la compulsività dei giocatori patologici e problematici invece di contenere gli effetti del gioco d'azzardo patologico». Se nulla cambia, continua Astro, a perdere saranno le aziende legali di distribuzione e gestione, che stanno chiudendo e sono costrette a licenziare, aprendo il campo all'offerta illegale. Colpiti anche «i soggetti più vulnerabili, quelli affetti da gap, quelli che la normativa regionale intende tutelare e che ogni giorno trovano conferma del fatto che non sono più loro al centro del percorso di tutela creato da di chi li amministra, bensì il loro problema, la cui strumentalizzazione sta portando a risultati peggiori del “male” da sconfiggere».
RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare l'azione a sostegno del gioco sicuro, legale e responsabile. Questi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password