Attualità e Politica
05/06/2018 | 12:57
05/06/2018 | 12:57
ROMA - L'avvio di una modifica alla legge regionale sui giochi, «eventualmente allestendo anche un preliminare tavolo di confronto tecnico con le categorie». È quanto chiede l'associazione di gestori Astro in una lettera indirizzata al Consiglio Regionale e alla Giunta Regionale del Piemonte. Nell'ambito di questo processo di modifica, continua Astro, il confronto potrebbe avvenire su «un eventuale prodotto “awp tutor”, in grado di elevare la sicurezza del gioco, recependo le indicazioni dettate in merito dall'Osservatorio Nazionale sul Gioco d'Azzardo Patologico».
Nel mirino dell'associazione, la normativa antiludopatia piemontese, in base alla quale, a partire dal 20 novembre scorso, è stata drasticamente ridotta la presenza di apparecchi di gioco sul territorio. In un incontro tenuto il 14 maggio scorso con alcuni rappresentanti del Consiglio Regionale, Astro ha analizzato i dati di raccolta forniti dai Monopoli, evidenziando «una modesta flessione del volume di giocate», risultante da un cospicuo calo del volume di gioco delle slot e da un parallelo, corposo aumento di altri giochi. A questo quadro, che penalizza solo una parte del settore, vanno aggiunti secondo Astro due ulteriori profili: da un lato, il gioco frontaliero «ovvero la spesa di gioco che i piemontesi hanno iniziato a “distribuire” sulle regioni confinanti». Dall'altro, il gioco illecito, in grande aumento. A tale proposito, la lettera cita un caso di evasione accertata dalla GdF, pari a 780 mila euro, ad opera di un bar di Torino in cui erano state installate sei slot illegali a inizio 2018.
La legge è quindi inefficace, perché non comporta un reale risparmio di spesa da parte della popolazione. In più, sta provocando «una sostanziale implosione dei soggetti economici sui quali incide», con pesanti ricadute occupazionali.
Nella consapevolezza che l'appello a rivedere la legge potrebbe non essere accolto, Astro chiede all'istituzione regionale almeno una soluzione proprio per i citati problemi occupazionali, «conseguenti alle inevitabili implosioni aziendali».
RED/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password