Attualità e Politica
16/07/2020 | 14:54
16/07/2020 | 14:54
ROMA - Dal lockdown prolungato delle sale, all'esclusione delle attività di gioco dai finanziamenti post Covid-19. L'avvocato Massimo Piozzi, del Centro Studi As.Tro, fa il punto su una serie di paradossi e ambiguità nei confronti del settore emersi durante l'emergenza sanitaria. Piozzi sottolinea innanzitutto i tentativi di una parte della politica «di abolire il gioco lecito per via amministrativa», prima proponendo «esplicitamente di approfittare della sospensione per abolire definitivamente il gioco», poi ritardando a oltranza la riapertura delle attività del settore, anche dopo il Dpcm dell'11 giugno che ha consentito la loro ripartenza. Tra i punti critici evidenziati dall'avvocato c'è anche la «discriminazione nei finanziamenti» statali o regionali, stanziati per aiutare la ripresa della attività economiche ma da cui quelle del gioco sono state escluse. Anche le banche «si appellano a dei “codici etici” interni che gli imporrebbero di escludere queste attività dall’erogazione dei finanziamenti». Secondo Piozzi, però, «non è ammissibile che delle imprese pienamente riconosciute dall’ordinamento possano continuare ad essere sfacciatamente discriminate sulla base di valutazioni etiche, le quali, seppure palesemente sbandierate, non trovano riscontro in corrispondenti disposizioni normative».
L'esperienza del lockdown, continua, «rende oggi indifferibile un definitivo cambio di rotta: chi ha l’autorità per farlo decida una volta per tutte se il gioco legale debba continuare ad esistere oppure se di debba tornare all’epoca in cui imperversavano i videopoker e le bische clandestine». Finché tale decisione non verrà presa, conclude l'avvocato, «lo Stato avrebbe il dovere di tutelare da ogni discriminazione le imprese del gioco e i loro dipendenti, in tutte le sedi e con la stessa determinazione riservata agli altri attori economici. Gli operatori del gioco che lavorano nel rispetto delle leggi ed i loro dipendenti continueranno ad avere il pieno diritto di rivendicare con orgoglio il loro ruolo, senza dover cedere il passo difronte alle incursioni diffamanti e discriminatorie che quotidianamente sono costretti a subire». RED/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 12:30 ROMA – Allwyn International AG, operatore multinazionale di lotterie e OPAP S.A., principale società di gioco d'azzardo in Grecia e a Cipro, sono liete di annunciare che i rispettivi consigli di amministrazione hanno...
13/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 58 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia di Fermo, nelle Marche. Il dato è riportato nel trentaseiesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro,...
13/10/2025 | 08:50 ROMA - Sequestrate quattro slot machine irregolari e un cambia-monete non conforme a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Questo il bilancio di un controllo dei Carabinieri in un bar. Come riporta Cronache di Caserta, il titolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password