Attualità e Politica
02/04/2020 | 11:45
 
		        	02/04/2020 | 11:45
 
            MILANO - iZilove Foundation, l'ente di Snaitech dedicato alle "good causes", è impegnato in questo delicato periodo nel sostegno al progetto "Toc-Toc" della Fondazione Renato Piatti, dedicato ai bambini con autismo e alle loro famiglie.
La fondazione da anni si prende cura di circa 150 bambini e ragazzi con autismo nei tre centri di Milano, Varese e Besozzo. Un'attività ora resa impossibile dalla sospensione delle attività e dalle misure di isolamento disposte dalle Istituzioni. Il progetto “Toc-Toc” nasce proprio dalla necessità di dare continuità agli interventi, attraverso forme di tele-riabilitazione, con l'aiuto della tecnologia.
«La collaborazione con la Fondazione Piatti, ormai radicata, ci consente di mantenere un'attenzione costante sui delicati temi dell'autismo – sono le parole di Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech – In questo momento dobbiamo preoccuparci dei ragazzi, alle prese con una realtà mutata improvvisamente, e delle loro famiglie, che devono gestire una complicata quotidianità nel rapporto con i figli. Proprio oggi ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, problema purtroppo diffuso e meritevole di una strategia di respiro internazionale. In questo quadro, possiamo dirci orgogliosi di fare la nostra parte, al fianco di una struttura impegnata ogni giorno con grande professionalità e passione».
La donazione di Snaitech contribuirà alla copertura del materiale necessario per la tele-riabilitazione come pc portatili, tablet e applicazioni ad hoc. Un supporto fondamentale in un momento in cui i ragazzi colpiti da autismo sono particolarmente vulnerabili a causa del forzato isolamento domiciliare.
Per tele-riabilitazione si intende la possibilità per il bambino e la famiglia, particolarmente vulnerabili nella situazione attuale, di proseguire, in parziale autonomia, esercizi e attività di riabilitazione cognitiva o neuro-motoria già avviati in forma ambulatoriale o domiciliare, prescritti dallo specialista ed eseguiti con il controllo a distanza (tele-presenza) di professionisti abilitati.
Tra i principali interventi previsti, gli specialisti si concentreranno sugli aspetti logopedico, neurospicomotorio e sul Parent training, una serie di interventi psicologici per i genitori dei bambini e ragazzi con autismo. RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
 
                    30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password