Attualità e Politica
02/04/2020 | 11:45
02/04/2020 | 11:45
MILANO - iZilove Foundation, l'ente di Snaitech dedicato alle "good causes", è impegnato in questo delicato periodo nel sostegno al progetto "Toc-Toc" della Fondazione Renato Piatti, dedicato ai bambini con autismo e alle loro famiglie.
La fondazione da anni si prende cura di circa 150 bambini e ragazzi con autismo nei tre centri di Milano, Varese e Besozzo. Un'attività ora resa impossibile dalla sospensione delle attività e dalle misure di isolamento disposte dalle Istituzioni. Il progetto “Toc-Toc” nasce proprio dalla necessità di dare continuità agli interventi, attraverso forme di tele-riabilitazione, con l'aiuto della tecnologia.
«La collaborazione con la Fondazione Piatti, ormai radicata, ci consente di mantenere un'attenzione costante sui delicati temi dell'autismo – sono le parole di Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech – In questo momento dobbiamo preoccuparci dei ragazzi, alle prese con una realtà mutata improvvisamente, e delle loro famiglie, che devono gestire una complicata quotidianità nel rapporto con i figli. Proprio oggi ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, problema purtroppo diffuso e meritevole di una strategia di respiro internazionale. In questo quadro, possiamo dirci orgogliosi di fare la nostra parte, al fianco di una struttura impegnata ogni giorno con grande professionalità e passione».
La donazione di Snaitech contribuirà alla copertura del materiale necessario per la tele-riabilitazione come pc portatili, tablet e applicazioni ad hoc. Un supporto fondamentale in un momento in cui i ragazzi colpiti da autismo sono particolarmente vulnerabili a causa del forzato isolamento domiciliare.
Per tele-riabilitazione si intende la possibilità per il bambino e la famiglia, particolarmente vulnerabili nella situazione attuale, di proseguire, in parziale autonomia, esercizi e attività di riabilitazione cognitiva o neuro-motoria già avviati in forma ambulatoriale o domiciliare, prescritti dallo specialista ed eseguiti con il controllo a distanza (tele-presenza) di professionisti abilitati.
Tra i principali interventi previsti, gli specialisti si concentreranno sugli aspetti logopedico, neurospicomotorio e sul Parent training, una serie di interventi psicologici per i genitori dei bambini e ragazzi con autismo. RED/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password