Attualità e Politica
12/10/2015 | 17:09
12/10/2015 | 17:09
ROMA – Il Ministero dell’Economia modifica il bando di gara per la gestione del Lotto, previsto dalla legge di Stabilità 2015, che prevede un incasso per lo Stato di 700 milioni di euro. Dopo lo stop imposto dal Consiglio di Stato in agosto, i tecnici di via XX Settembre hanno rivisto alcuni aspetti della procedura, ora più accessibile e pronta a ottenere il “via libera” dai giudici amministrativi. Il Consiglio di Stato esprimerà un nuovo parere nelle prossime settimane: secondo fonti istituzionali interpellate da Agipronews, la discussione non sarebbe in calendario nel mese di ottobre. Le imprese interessate avranno 60 giorni di tempo per presentare le proprie candidature a gestire il Lotto.
REQUISITI FINANZIARI - Tra le critiche espresse dal relatore Nicolò Pollari alla prima versione del testo, c’erano quelle sui requisiti finanziari per accedere alla procedura, ritenuti “eccessivi, tanto da figurare come clausole escludenti”. Secondo il Mef - è scritto nella relazione inviata al Consiglio di Stato che Agipronews ha potuto visionare - l’obiettivo era quello di “qualificare la platea dei possibili concorrenti, visto che la gestione del Lotto rappresenta una delle più rilevanti concessioni di gioco pubblico, in relazione sia alle entrate erariali (oltre 1,2 miliardi previsti nel 2015) sia ai complessi rapporti con oltre 30mila ricevitori concessionari per la raccolta”. L’asticella, in ogni caso, era evidentemente troppo alta e così il Mef ha ridotto – “per prevenire possibili contenziosi” – gli importi relativi al fatturato dell’impresa candidata nel triennio 2012-2014, sceso da 150 a 100 milioni, e alla raccolta minima realizzata in ciascun esercizio, passata da 500 a 350 milioni di euro annui.
INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE - Nessuna apertura da Padoan, al contrario, alla richiesta del Consiglio di Stato di localizzare in Italia le infrastrutture tecnologiche (software e hardware) dell’affidatario, per poter esercitare al meglio la potestà fiscale dello Stato: “La previsione di residenza delle infrastrutture in uno degli Stati dello spazio Economico Europeo è prevista, in ossequio al principio della libertà di stabilimento, dalla legge 220 del 2010 ed è quindi non derogabile”, è stata la risposta di via XX Settembre. D’altronde, la misura non avrà oneri per lo Stato, è scritto ancora, visto che tutte le spese per gli eventuali controlli nelle sedi del concessionario sono a carico del concessionario stesso.
PROROGA UNILATERALE - Il Mef ha accolto invece l’osservazione del Consiglio di Stato sull’eccessiva durata della proroga unilaterale da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di dodici mesi della durata della concessione, ritenuta in un primo momento “eccessivamente discrezionale e generica”. Anche se la previsione è “coerente” con quanto stabilito dal Codice degli appalti, la durata è stata ridotta da 12 a 6 mesi. NT/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password