Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/05/2025 alle ore 14:00

Attualità e Politica

08/07/2015 | 14:50

Giochi, Baretta (Mef): "Proibizionismo non serve, Stato deve tutelare sicurezza pubblica e contrastare l'illegalità"

facebook twitter pinterest
baretta giochi delega fiscale

ROMA - "Le politiche proibizioniste non rappresentano la migliore strategia e potrebbero favorire l'illegalità: è irrinunciabile la riserva statale in materia di giochi per tutelare l'ordine e la sicurezza pubblica e per contrastare l'illegalità nei giochi e scommesse". Lo ha spiegato il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, nel corso di un'audizione in Commissione Antimafia. "L'articolo 14 della delega fiscale delegava, appunto, il Governo a riordinare il settore del gioco: per questo abbiamo predisposto un intervento organico, una sorta di codice dei giochi che si concentrava su tutela della salute, lotta all'illegalità e attenzione agli effetti erariali, nella consapevolezza che va posto un'argine alla diffusione del gioco". L'obiettivo del Governo, ha aggiunto Baretta, "è combattere il gioco illegale attraverso regole trasparenti per il gioco legale: per questo nella bozza del decreto giochi della delega fiscale prevedeva l'introduzione dell' art.88 Tulps per tutti gli esercizi che possiedono un terminale". MSC/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password