Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 18/05/2025 alle ore 20:33

Attualità e Politica

13/10/2015 | 14:00

Legge stabilità 2016, Baretta (Mef): "Aumento Preu rappresenterebbe una difficoltà per il settore"

facebook twitter pinterest
baretta legge stabilità mef

ROMA -  "Le possibili soluzioni per una riforma del settore giochi sono diverse: una riapertura dei termini per l'esercizio della delega, condivisa tra Governo e Parlamento, dal momento che il testo è ormai completo e ha raccolto ampio consenso; una discussione parlamentare dei diversi progetti di legge e, per evitare la frammentazione, si potrebbe arrivare a un dibattito unificato. La terza soluzione è affidare alla legge di stabilità 2016 le misure finanziarie sui giochi, come la tassazione sul margine o ulteriori misure sull'emersione del nero, rafforzando il sistema sanzionatorio". Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta nel corso di un'audizione in Commissione Finanze alla Camera. "Una soluzione come intensificare il preu non contrasta con la delega, ma non sarebbe coerente e rappresenterebbe una difficoltà per il settore", ha aggiunto. 
In merito alla tassa da 500 milioni, con la seconda rata in scadenza a fine mese, Baretta ha precisato: "Attendiamo il pagamento dei 300 milioni relativi alla seconda rata della tassa da 500 milioni per le slot entro la fine di ottobre". MSC/Agipro

"Divieto assoluto di pubblicità utile nella strategia pubblica di gestione del settore"
 

"Ippodromi diventino luogo di gioco e di socializzazione"
 

"Con Delega raggiunto punto di equilibrio, necessaria riflessione su iter legislativo"
 

"Necessaria decisione drastica da parte del Governo
 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password