Attualità e Politica
22/06/2018 | 10:29
22/06/2018 | 10:29
ROMA - Le banche bergamasche scendono in campo contro le ludopatie. È stato firmato ieri nella sede di Ubi Banca a Bergamo un protocollo di collaborazione tra Ats Bergamo e alcuni istituti di credito del territorio per il contrasto del gioco patologico. I dirigenti degli istituti di credito che hanno aderito all’iniziativa- si legge sull’edizione di Bergamo del Corriere della Sera - saranno addestrati a riconoscere, fra i propri clienti, chi ha problemi con il gioco, che successivamente verrà contattato per essere indirizzato verso le strutture sanitarie. Al progetto hanno aderito, oltre a Ubi banca, anche il Credito cooperativo Oglio e Serio, Banca Etica, Bper Banca e Unipol. «Le banche possono essere interlocutori privilegiati per intercettare certi fenomeni, e per questo progetto pilota i direttori delle filiali saranno formati appositamente — è la tesi di Luca Gotti, direttore della Macroarea territoriale Bergamo di Ubi — Non si occuperanno solo della concessione del credito ma anche dell'utilizzo del denaro per contrastare un fenomeno le cui dimensioni mi hanno sorpreso». I direttori dovranno prestare particolare attenzione alla frequenza dei prelievi o alle richieste di finanziamento. «Inviteranno il cliente a rivolgersi a istituzioni apposite per affrontare la ludopatia. E ricorreranno a strumenti per non alimentare il problema, rifiutando i finanziamenti, non concedendo fidi o bloccando le carte, sempre con in un rapporto di chiarezza con il cliente» ha proseguito. «È un passo in più in un percorso che abbiamo già iniziato e che si sta diffondendo in altri Comuni — ha commentato l'assessore ai Servizi sociali di Bergamo Maria Carolina Marchesi — le banche sono centrali nell'uso del denaro e si assumono la responsabilità di rendersi conto delle debolezze e fragilità delle persone». «È un'iniziativa importante — ha sostenuto il prefetto Elisabetta Margiacchi —. La saldatura fra il mondo finanziario e la tutela della salute è una sinergia che può produrre ottimi risultati». RED/Agipro
(image credit Calips)
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password