Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

30/04/2015 | 13:50

Betpoint e European School of Banking Management insieme per un seminario sulla lotta al riciclaggio

facebook twitter pinterest
betpoint antiriciclaggio

BARI - Si è svolto ieri, presso la sala Federico II della Villa Romanazzi Carducci a Bari, il seminario organizzato da Betpoint s.r.l. in collaborazione con la European School of Banking Management sul tema del contrasto al fenomeno del riciclaggio nel mercato dei giochi.

Il seminario, oltre che un obbligo di legge, è la concreta manifestazione della politica aziendale della società, che in tutti questi anni ha investito molto in formazione e aggiornamento delle proprie risorse umane e che oggi può contare su un management giovane, dinamico, competente ed al top della categoria.

L’evento ha visto la partecipazione di figure di elevata caratura istituzionale e di grande esperienza e competenza sul tema dell’antiriciclaggio, tra le quali si è svolto un dibattito sulle procedure antiriciclaggio adottate dalla società nell’ambito della raccolta del gioco a distanza e su rete fisica.

I lavori sono stati aperti dall’amministratore Unico di BetPoint S.r.l., Giuseppe Simone, dal Direttore della ESB - European School of Banking Management, Sergio Silvestri e dal Direttore dell’Ufficio Regionale della Puglia dell’Agenzia delle Dogane, Rachele Cantelli, che si è soffermata sull’importanza sempre maggiore che la normativa riveste oggi per le Società di Giochi e Scommesse; a questa è seguita l'autorevole relazione curata dal Generale della Guardia di Finanza, Michele Carbone esperto in tema di antiriciclaggio. Nell’intervento sono stati illustrati gli obblighi a carico dei destinatari della norma antiriciclaggio, con particolare riferimento a quanto previsto per gli operatori di gioco.

Nel pomeriggio i lavori sono proseguiti con il confronto sulle procedure antiriciclaggio adottate dalla società partendo dalla relazione del Responsabile Aziendale Antiriciclaggio Gianluca Tannoia e proseguendo con il prezioso intervento di tutte le figure che all’interno della società operano ogni giorno con grande dedizione come “sentinelle” sui rischi derivanti dal riciclaggio con particolare riferimento ai Responsabili del Servizio Assistenza Clienti, al team antifrode, ai Direttori delle Agenzie della rete fisica di raccolta e ai membri del collegio sindacale. Il team aziendale ha visto inoltre la partecipazione di altre figure aziendali altrettanto importanti quali  l’area amministrazione le funzioni di coordinamento aziendale dei punti di raccolta su rete fisica e la manager dell’area IT.

Il ricco parterre si è completato inoltre con diverse figure di grande spessore vicine alla società: l’avvocato Barile (consulente legale della società) il dott. Calasso (consulente aziendale della società), la dott.ssa Mistri (consulente antiriciclaggio – PricewaterhouseCoopers), il dott. Laforgia (consulente finanziario della società) e i funzionari delle banche partner della società. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password