Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 22:31

Attualità e Politica

13/03/2015 | 12:30

Giochi, Cnr Pisa: nel 2014 in calo studenti-giocatori, interventi di prevenzione efficaci

facebook twitter pinterest
cNR PISA GIOCO PROBLEMATICO

PISA - La percentuale di giovani tra i 15 e i 19 anni che giocano è scesa dal 47% del 2009-2011 al 39% del 2014 e si è anche ridotta la quota di studenti-giocatori con un profilo definito "a rischio" o "problematico". E' il dato che emerge dallo studio Espad Italia, condotto dai ricercatori del Reparto di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa. La ricerca, che riguarda il consumo di alcol e altre sostanze nella popolazione scolastica, ha coinvolto oltre 30mila studenti. Sono stati oltre 900 mila gli studenti che hanno giocato d'azzardo almeno una volta nello scorso anno, contro gli 1,1 milioni del 2009-2011 e quelli "a rischio" o "problematici" sono poco piuù di 170 mila, il 7% di tutti gli studenti, mentre fino al 2011 rappresentavano l'11%.
"Sono risultati molto positivi - ha evidenziato Sabrina Molinaro, dell'Ifc-Cnr, responsabile dello studio - merito da attribuire almeno in parte agli interventi di educazione al gioco e prevenzione della dipendenza da gioco portati avanti nelle scuole superiori: gli istituti scolastici coinvolti sono aumentati dal 4% del 2008 al 16% nel 2014. Ed è ancora più importante come all'aumentare della prevenzione corrisponda una diminuzione dei giovani giocatori problematici e soprattutto a rischio". Secondo lo studio sono più attratti dal gioco i maschi rispetto alle coetanee (49% contro 30%): a scommettere sono, comunque, soprattutto i maggiorenni (43% tra i 18enni e 46% tra i 19enni), anche se ha giocato quasi un terzo dei 15enni. In testa si collocano i 'Gratta e vinci' (71%), in diminuzione rispetto al 2012 quando a preferirli era il 77% degli studenti. In ordine di preferenza, seguono scommesse sportive (49%), bingo e tombola (33%), totocalcio (28%). Non mancano coloro che giocano a carte (24%) e alle slot (14%). (SEGUE) 


Giochi, Cnr Pisa: nel 2014 in calo studenti-giocatori, interventi di prevenzione efficaci (2)

PISA - Circa tre quarti dei giovani - prosegue ancora lo studio - ha speso non più di 10 euro nel mese precedente la ricerca, mentre il 18% ha speso tra gli 11 e i 50 euro e l'8% oltre 50 euro. Il luogo "preferito" per giocare sono i bar/tabaccherie (44%) e le sale scommesse (29%) ma ben il 35% gioca a casa o con gli amici e il 17% online: nel 2013, erano il 9%. "Si deve prestare particolare attenzione a questa ultima modalità - ha concluso la Molinaro - il gioco praticato in solitudine e in alcuni casi utilizzando un'identità falsa e una moneta virtuale, senza il controllo dei genitori, ne' vincoli di orario, di spazio o di tempo". I giovani giocatori "problematici" prediligono i giochi a vincita immediata e preferiscono frequentare sale scommesse (51%), sale giochi (30%), bingo (13%) e casinò (10%): ben il 53% gioca online. Altro aspetto che li contraddistingue è legato alla spesa sostenuta: nel mese precedente lo svolgimento dello studio, uno su 4 ha speso oltre 50 euro, cifra spesa dall'1% dei giocatori 'sociali'. Con riferimento alla distribuzione geografica, sono le regioni meridionali e il Lazio a far registrare nell'ultimo anno prevalenze di giocatori superiori alla media nazionale, con valori compresi tra il 44,8 e il 49,3%; le regioni del nord, ad eccezione della Lombardia, sono al di sotto (29,5-32,8%) mentre Lombardia e centro, Lazio escluso, si allineano al valore nazionale (32,9-44,7%). Le regioni con le percentuali di giocatori a rischio superiori alla media sono per lo piu' al centro-sud: Lazio, Basilicata, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password