Attualità e Politica
15/06/2020 | 15:39
15/06/2020 | 15:39
ROMA - Non è mancato il dibattito, oggi, nella seduta del Consiglio Regionale della Campania, chiamato ad approvare alcune modifiche della legge sul gioco, in vigore dal marzo scorso. A scatenare uno scambio piuttosto vivace sono stati gli emendamenti, tutti respinti, presentati dalla pentastellata Valeria Ciarambino, fresca di candidatura a Governatrice, nelle prossime elezioni regionali. Va ricordato che già in fase di approvazione della legge c'era stata polemica tra la maggioranza e il Movimento Cinque Stelle, che dopo aver partecipato attivamente alla scrittura del testo, aveva ritirato la firma proprio a ridosso dell'approvazione. «Questa – ha detto in aula la Ciarambino – è per noi l'occasione per cambiare una legge a cui il Movimento Cinque Stelle teneva tantissimo, ma che nella sua versione definitiva si presta più agli interessi delle lobby del gioco che al benessere dei cittadini. Per questo abbiamo ritirato la firma».
Gli emendamenti pentastellati puntavano a raddoppiare il distanziometro, portandolo a 500 metri, a dare ai Comuni la possibilità di individuare ulteriori luoghi sensibili e, soprattutto, a sottoporre al regime delle distanze anche gli esercizi già esistenti. La proposta pentastellata prevedeva anche che qualunque nuovo luogo sensibile potesse “sfrattare” un punto di gioco preesistente nel termine di cinque anni, ciò che ha scatenato la reazione di Luciano Passariello (Fratelli d'Italia): «Questo vuol dire che se io ho un'attività di gioco non a norma con le distanze, devo trasferirmi. Poi succede che nel luogo dove mi sono trasferito sorge una scuola o una chiesa e io devo di nuovo smontare tutto e andarmene. È assurdo costringere chi fa investimenti sulla propria attività a spostarsi continuamente».
Maria Antonietta Ciaramella (Pd), ha ricordato che la legge in Commissione era stata approvata all'unanimità, quindi anche con il voto del M5S e ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una legge statale: «Sulle attività già esistenti aspetteremo indicazioni a livello nazionale. Finché il gioco sarà ritenuto legale difenderemo sia il decoro urbano, sia chi può cadere nel gioco patologico, sia l'occupazione di chi opera nel settore. La legge non aumenta neanche di una virgola il numero delle sale giochi sul territorio. Toccare le attività esistenti vuol dire incidere negativamente su imprese che hanno fatto investimenti e sui lavoratori che operano secondo le norme. Dobbiamo garantire legalità, trasparenza e un equilibrio tra lavoro, prevenzione e lotta all'usura».
MF/Agipro
(Nella foto: Luciano Passariello)
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password