Attualità e Politica
21/01/2021 | 14:40
21/01/2021 | 14:40
ROMA - «Il prolungato blocco del settore del gioco sta provocando una proliferazione delle attività illecite. La dinamica è stata fotografata nitidamente dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha evidenziato come tra Lazio e Abruzzo l'illegalità stia esplodendo pesantemente». Sono queste le parole, come si legge in una nota, di Geronimo Cardia, presidente dell'Associazione Concessionari Giochi Pubblici (Acadi - Confcommercio). «Basti pensare che gli interventi sulla rete degli operatori ha prodotto un riscontro di irregolarità nel 10% su circa 3mila verifiche effettuate nel corso del 2020. Un dato che si inserisce all'interno del trend nazionale, caratterizzato da forti criticità che rischiano di mettere seriamente in ginocchio un comparto che nel 2019 ha assicurato alle casse dello Stato un gettito erariale da circa 11,5 miliardi. Una cifra che, invece, nel 2020 è scesa tra i 6,5 e i 7 miliardi, segnando una contrazione tra 4,5 e 5 miliardi. Soldi che, in buona parte, sono finiti nelle tasche delle organizzazioni criminali».
Il numero uno dell’associazione focalizza l’attenzione anche sul problema occupazionale: «Allo stesso tempo gli effetti sui livelli occupazionali diventano ogni giorno più pesanti. Si tratta di un settore che coinvolge oltre 100mila persone. Per molti quasi 10 mesi di chiusura sono di fatto insostenibili e si stanno traducendo in difficoltà economiche che si riflettono concretamente sulla vita quotidiana. Il rischio reale è che tante di queste attività non ripartano più. Tutto ciò è surreale, poiché il comparto potrebbe riaprire in totale sicurezza, sulla base di protocolli sanitari già esistenti che sono in grado di tutelare pienamente sia i lavoratori che gli utenti. Non a caso, nelle settimane in cui le attività hanno riaperto non si sono mai registrati focolai. Nel complesso la situazione è diventata insostenibile e oggi le lavoratrici e le imprenditrici del settore scenderanno in piazza a Montecitorio per chiedere lo stesso trattamento riservato agli altri settori e l'erogazione di adeguati ristori economici, poiché quelli stanziati sino a oggi sono davvero irrisori».
Cardia sollecita poi una riapertura, controllata da protocolli di sicurezza, per fari ripartire il settore: «È impensabile andare avanti ad oltranza con le chiusure come metodo di contrasto alla diffusione del virus. La strategia già adottata per la maggior parte dei comparti non è più quella del lockdown, ma è quella di riaperture controllate tramite protocolli validati anche dai sindacati che consentano lo svolgimento in sicurezza delle attività. E ciò perché è tecnicamente impossibile che i ristori vadano a compensare le perdite ormai mostruose generate da quelli che a febbraio saranno 10 mesi di chiusura su 12. In tutto il periodo in cui siamo e saremo costretti a convivere con il virus e che abbiamo davanti il comparto del gioco pubblico deve, al pari degli altri, proseguire le proprie attività responsabilmente ed in sicurezza» conclude il presidente di Acadi.
RED/Agipro
27/02/2021 | 21:07 Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di sabato 27 febbraio, manca da 111 estrazioni. Inseguono...
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo...
26/02/2021 | 17:34 ROMA - Via libera del cts all'apertura di cinema e teatri dal 27 di marzo. I tecnici, riporta "La Repubblica", hanno detto sì nella riunione di oggi,...
26/02/2021 | 17:22 ROMA - In Sardegna nel 2020 l'Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato circa 1.200 controlli, con 590 verifiche dedicate al contrasto del gioco minorile, e con...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Dopo l’eliminazione dall’Europa League per mano del Granada, l'ultimo grande obiettivo del Napoli è la zona Champions, adesso distante...
26/02/2021 | 13:42 ROMA - Contenuti editoriali, visibilità del logo e networking. Questo, in sintesi, è il contenuto della partnership siglata tra Sport Betting Community...
26/02/2021 | 12:34 ROMA - «Questa pandemia pone questioni molto complicate», ma «credo che la posizione più seria sia che il settore giochi sia trattato come...
26/02/2021 | 10:42 ROMA - "Aprite, scendete". È questo il grido delle donne del gioco, riunite in protesta davanti al Ministero dell'Economia e della Finanze, che chiedono...
26/02/2021 | 09:43 ROMA - Prosegue la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo e...
25/02/2021 | 20:50 ROMA - Il 5 sulla ruota di Venezia rimane al comando della classifica dei ritardatari del Lotto: dopo l'estrazione di giovedì 25 febbraio manca da 110...
25/02/2021 | 16:15 ROMA - Il futuro di Erling Haaland sembra essere più che roseo e, a detta del suo procuratore Mino Raiola, solo 10 club nel mondo potrebbero permetterselo...
25/02/2021 | 16:01 ROMA - Riaprire subito le attività di gioco e prevedere un «piano di sostegno economico con ristori congrui» per gli operatori. Sono le richieste...
25/02/2021 | 15:39 ROMA - Con 222 voti, l'Aula del Senato ha votato la fiducia sul Decreto Milleproroghe, senza emendamenti, nel testo già approvato dalla Camera, che prevede...
25/02/2021 | 14:26 ROMA - «Bisogna lavorare da subito, anche in un'ottica di respiro lungo, per identificare settori ed attività che - al verificarsi di determinate...
25/02/2021 | 14:21 ROMA - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto a nome del Governo la fiducia al Senato sul Decreto Milleproroghe, nel...
25/02/2021 | 13:25 ROMA - Cantautori indie vs. star dei talent show. Sarà questa la sfida sul palco della 71ª edizione del Festival di Sanremo: a pochi giorni dall'inizio...
25/02/2021 | 11:37 ROMA - Non è bastata una prestazione stoica all’Atalanta, in inferiorità per gran parte del match, per evitare la sconfitta casalinga nell’andata...
25/02/2021 | 09:26 ROMA - Nuova tappa per la protesta delle lavoratrici del settore giochi, in piazza a Roma da oltre un mese per chiedere un confronto con i rappresentanti del Governo...
24/02/2021 | 19:35 ROMA - I cinema e i teatri potrebbero riaprire a fine marzo. Questo, secondo quanto apprende l'Agi, è l'esito della riunione di oggi del Comitato...
24/02/2021 | 16:18 ROMA - Sulla vittoria i bookmaker sono possibilisti, anzi addirittura fiduciosi, tanto che la quota dell'«1» non supera 1,60, mentre il «2»...
Ti potrebbe interessare...
27/02/2021 | 16:31 ROMA - La Sardegna passa in area bianca da lunedì 1° marzo. Lo ha deciso il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha firmato l'ordinanza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia. Adesso il...
26/02/2021 | 20:26 ROMA - Stop a sale giochi e scommesse fino al 6 aprile. È quanto si legge nella bozza del nuovo dpcm che il Governo dovrebbe inviare questa sera alla Conferenza delle regioni e al Cts, che Agipronews ha potuto visionare. «Sono...
26/02/2021 | 18:17 ROMA - Alessio Villarosa, sottosegretario all’Economia con delega ai giochi nel Conte-1, è stato espulso dal Movimento 5 Stelle. Lo ha annunciato lo stesso Villarosa (che era stato sottosegretario Mef anche nel Conte-2)...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password