Attualità e Politica
11/03/2019 | 14:57
11/03/2019 | 14:57
ROMA - Clamorosa retromarcia sulla chiusura del Casinò di Campione d'Italia: la corte d'Appello di Milano ha accolto i reclami del Comune di Campione, del Casinò e della Banca popolare di Sondrio, presentati contro la sentenza che lo scorso 27 luglio ha disposto il fallimento per insolvenza della casa da gioco dell'enclave. I giudici, riporta Gioconews, hanno ritenuto che sia stato violato il principio di contradditorio, nel decreto e nella conseguente sentenza di fallimento disposti dal tribunale di Como.
Come si legge nel dispositivo, la Corte "dichiara la nullità del decreto” del Tribunale. Inoltre, «rimette le parti avanti al Tribunale di Como perché, previa rinnovazione dell'atto nullo, si pronunci sulle domande dalle medesime proposte». Nella sentenza, la Corte ribadisce che «debba essere affermata - in accordo con il primo giudice - la fallibilità di Casinò di Campione Spa», ma dà ragione ai reclamanti che hanno richiesto la nullità del procedimento per mancata audizione del debitore. La giurisprudenza di legittimità ha, infatti, ripetutamente affermato che «ove sia stata presentata una proposta di concordato preventivo cd in bianco (...) va rispettato l'obbligo di audizione del debitore ex art. 162 comma 2 L. Fall., per consentire allo stesso di svolgere le proprie difese prima della pronuncia di inammissibilità». Il tribunale, a giudizio della Corte, ha pertanto errato emettendo il decreto di inammissibilità in violazione del diritto costituzionale di difesa».
Secondo i giudici della Corte d'Appello, «la procedura deve perciò essere rinnovata restituendo a Casinò di Campione Spa la possibilità di esercitare appieno tutte le prerogative consentite in via generale dall'ordinamento in pendenza del termine per la sua audizione». Il Casinò quindi potrebbe riaprire. «Astrattamente sì - ha detto a Gioconews Corrado Ferriani, che insieme agli avvocati Massimo Fabiani e Massimiliarno Ratti ha predisposto il reclamo - sotto il profilo giuridico vi sarebbero i presupposti, ma questo non è possibile per situazioni contingenti legate alle sospensione dell'attività e al licenziamento dei dipendenti, e comunque a una situazione creditoria e debitoria tutta da ridefinire in un'ottica differente da quella fallimentare».
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password