Attualità e Politica
15/06/2021 | 16:16
15/06/2021 | 16:16
ROMA – Il Tribunale di Como dà il via libera alla riapertura dello storico Casinò di Campione, ormai chiuso da quasi tre anni. Il Tribunale lariano, si legge in una nota, ha ammesso con una recente decisione,la domanda e il piano di concordato in continuità del Casinò depositati il 19 aprile.
I giudici Ambrogio Ceron, Marco Mancini e Annamaria Gigli hanno valutato positivamente il progetto di riapertura della casa da gioco predisposto dalla società Casinò di Campione SpA e dal team di professionisti che ha affiancato la Società del Casinò, guidata da Marco Ambrosini, in questo delicato passaggio: Vitale-Zane & Co. per la predisposizione del piano industriale e finanziario, DLA Piper, Studio Legale di Tolle Pilia & Associati e Studio Legale Ghislanzoni per la domanda di concordato e tutti gli aspetti legali e giuslavoristici, Studio Zezza per gli aspetti contabili e fiscali.
La chiusura del Casinò risale al 27 luglio 2018 quando la Società, che era ad un passo dal perfezionare con i creditori un accordo di ristrutturazione dei debiti (secondo le previsioni dell’articolo art. 182-bis della legge fallimentare), è stata dichiarata fallita per la mancata adesione da parte del commissario straordinario del Comune di Campione, nominato a seguito del dissesto finanziario del Comune stesso. Nei mesi successivi i curatori nominati dal Tribunale hanno avviato la procedura di licenziamento collettivo interrompendo i rapporti di lavoro con tutti i 482 dipendenti del Casinò (oltre 270 dei quali hanno impugnato il licenziamento).
A marzo 2019, a seguito di reclamo da parte della stessa Società, Comune e Banca Popolare di Sondrio (tra i principali creditori del Casinò), la Corte d’Appello di Milano aveva dichiarato la nullità del fallimento per un vizio procedurale. Ad aprile 2019 Banca Popolare di Sondrio ha però impugnato la sentenza della Corte d’Appello di Milano, attraverso ricorso in Cassazione sostenendo la tesi della non fallibilità del Casinò in quanto società a partecipazione pubblica.
A dicembre 2020 la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di Banca Popolare di Sondrio, la Società è quindi tornata in bonis e ha potuto presentare la domanda di concordato in continuità.
La presentazione del piano di concordato è stata resa possibile anche grazie alla fondamentale risposta e partecipazione degli ex dipendenti. Nei giorni immediatamente precedenti il deposito la Società ha infatti organizzato a tempo di record la sottoscrizione di sei diverse tipologie di accordi differenziati per gli ex lavoratori (a seconda che fossero impugnanti o meno il licenziamento e che fossero disponibili o meno all’assunzione), ottenendo l’80% delle adesioni.
Il piano è basato su una radicale discontinuità strategica, di governance e gestionale rispetto al passato, dove assume un ruolo centrale un rinnovato rapporto con il socio Comune, improntato su equilibrio e reciproca sostenibilità (considerando che l’impatto del contributo corrisposto al Comune negli anni è stato determinante nel causare lo squilibrio economico e finanziario della Società).
Un altro fondamentale elemento del piano di concordato è costituito da una maggiore flessibilità organizzativa e ridimensionamento dell’organico e relativo costo, collocandosi su livelli coerenti con l’andamento del mercato e confrontabili con quelli dei casinò svizzeri limitrofi di Lugano e Mendrisio.
La Società prevede di riaprire la casa da gioco entro fine anno, Covid permettendo, attraverso la riassunzione iniziale di 174 dipendenti, i quali potranno aumentare negli anni successivi in base all’andamento dei volumi di attività.
Le linee guida del piano pongono poi l’accento sull’introduzione di nuove procedure e funzioni di controllo interno, prevedendo l’implementazione di un adeguato sistema di controllo, analisi e gestione dei rischi.
È inoltre prevista l’esternalizzazione a operatori professionali delle funzioni non core, tra cui ristorazione, gestione degli eventi e marketing.
Sotto il profilo del debito il piano prevede di rimborsare nell’arco di cinque anni al 100% i creditori privilegiati ed al 60% i creditori chirografari. A questi ultimi verrà inoltre attribuito un diritto (della durata di dieci anni) a poter percepire eventuali ulteriori somme, compatibilmente con la cassa generata dalla Società, fino ad un rimborso del 100%.
Con la riapertura del Casinò di Campione, che storicamente rappresenta la principale attività economica del territorio campionese, ci si pone l’obbiettivo di fondare una ripresa e rivitalizzazione generale del tessuto economico e sociale locale, che dal momento in cui è cessata l'attività della casa da gioco si trova in grave difficoltà e sofferenza.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password