Attualità e Politica
22/09/2020 | 11:21
22/09/2020 | 11:21
ROMA - Finisce con l'assoluzione piena il caso di tre cinquentenni finiti sotto accusa per aver organizzato scommesse sul gioco delle "tre campanelle" all'interno dell'autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola. La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio, «perché il fatto non sussiste» le ammende di 300 e 450 euro stabilite dal Tribunale di Bologna ad aprile 2019. L'accusa di gioco abusivo sollevata nei confronti dei tre indagati non regge secondo i giudici supremi: rispetto a tale reato è «del tutto esulante» la condotta dei tre imputati, che «facendo mostra di riportare delle vincite» inducevano i passanti a giocare a loro volta. Un tale comportamento non è però sufficiente a contestare il reato di gioco abusivo, «in quanto lo stesso - si legge nella sentenza - mira a reprimere non la occasionale e sporadica attività di scommessa su giochi di abilità, ma la non occasionale organizzazione di essa». L'organizzazione presuppone però «l'esistenza di una struttura costituita da mezzi e persone che, seppure non deve essere stabile e caratterizzata da una sua particolare complessità, non può, tuttavia, neppure essere ridotta alla mera disponibilità di un banchetto amovibile ed alla presenza e collaborazione di due "compari"».
La Cassazione ricorda che una simile attività potrebbe invece essere ricondotta al reato di "esercizio di gioco d'azzardo", ma solo quando la possibilità di vincere o perdere sia «in maniera preponderante se non esclusiva, dipendente dalla sorte e non dalle capacità dei giocatori». Il fattore aleatorio in questo caso è invece escluso. I tre indagati non posso neanche essere accusati di truffa, visto che il loro comportamento aveva come obiettivo solo quello di «sollecitare nell'ignaro scommettitore la volontà di giocare, attraverso la prospettazione di un facile guadagno dovuto alla sua abilità», mentre non è stata rilevata la presenza «di artifici o raggiri» a danno dei giocatori. LL/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password