Attualità e Politica
03/02/2021 | 11:38
		        	03/02/2021 | 11:38
            ROMA - Non spetta ai bookmaker dimostrare di aver subìto una discriminazione con la clausola sulla cessione della rete, contenuta nel bando scommesse del 2012: tale obbligo è invece compito dei giudici. È quanto ha stabilito la Quarta sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza che ha accolto il ricorso presentato dalla titolare di un centro Stanleybet in provincia di Taranto. La sala della ricorrente era stata sequestrata nel 2019 per la mancanza della licenza di polizia, una decisione poi confermata lo scorso anno dal Tribunale del Riesame. I giudici supremi ricordano che il caso verte sulla cessione gratuita della rete a fine concessione, una clausola contenuta nel bando Monti giudicata da parte della Corte di Giustizia Europea in contrasto con i principi comunitari. La Corte di Cassazione, applicando le indicazioni della Corte Ue, aveva chiesto ai singoli tribunali di valutare questo tipo di ricorsi in base alle indicazioni della Corte Ue, tenendo conto delle particolarità del singolo caso e valutando l’effettiva antieconomicità della clausola. Nella vicenda della sala di Taranto, però, «il Tribunale del Riesame ha sostanzialmente eluso la questione della disamina del giudizio di economicità/antieconomicità della gestione», ritenendo erroneamente che questo punto dovesse essere sostenuto dalla difesa dell'esercente. «Tale onere incombe, viceversa, sull'organo d'accusa, che afferma la natura delittuosa della condotta contestata», spiega il Collegio nella sentenza pubblicata oggi. Se si agisse al contrario «ci si porrebbe in contrasto con il principio in base al quale, ai fini dell'emissione del sequestro preventivo, il giudice del riesame non può avere riguardo alla sola astratta configurabilità del reato, ma deve tener conto, in modo puntuale e coerente, delle concrete risultanze processuali e dell'effettiva situazione emergente dagli elementi forniti dalle parti». L'ordinanza di sequestro è stata quindi annullata e rinviata al Tribunale del Riesame, che dovrà procedere a una nuova valutazione. LL/Agipro
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di euro, in aumento del 7%, su base annua, rispetto ai 509,1 milioni dello...
04/11/2025 | 13:09 ROMA – “La regolamentazione è importante ma deve essere intelligente e colpire chi non rispetta la legge, non penalizzare chi la rispetta. L'industria del gioco legale rappresenta un'Europa innovativa...
04/11/2025 | 11:18 ROMA - Il tema della formazione riveste oggi un ruolo principale nella discussione, soprattutto politica, che ruota attorno al comparto del gioco pubblico. Da sempre As.Tro ha adottato una politica di prevenzione che poggia su...
x
    	
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
        
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password