Attualità e Politica
01/09/2021 | 11:31
01/09/2021 | 11:31
ROMA - L'attività del gruppo Codere continua a risentire dell'impatto della pandemia. È quanto si legge nel report sul primo semestre del 2021 diffuso dalla società. I ricavi operativi sono diminuiti di 51,3 milioni di euro, raggiungendo i 266,3 milioni, il 16,2% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I cali più significativi si sono verificati in Italia (-54,7 milioni), chiusa da ottobre dello scorso anno a giugno, e in Argentina (-23,4 milioni). In tutti i casi hanno inciso le chiusure disposte per il contenimento dell'emergenza epidemiologica.
I costi operativi sono diminuiti di 48,8 milioni (il -16,6% su base annua), anche se la volatilità dell'attività nel semestre ha reso difficile l'allineamento dei costi fissi con la generazione di ricavi. Per effetto di quanto sopra, l'EBITDA normalizzato ha registrato un calo di 2,5 milioni, a 21,5 milioni di euro. Il margine di EBITDA ha raggiunto l'8,1% nel semestre (+0,5 punti percentuali in più rispetto al primo semestre 2020). Da gennaio a giugno la compagnia ha generato una perdita di 168,7 milioni di euro (rispetto a 177,6 milioni del 2020). La liquidità della società al 30 giugno 2021 era di 93,1 milioni. In termini di parco installato, a fine semestre il gruppo contava 33.767 macchine da gioco operative, 117 sale da gioco aperte, 1.139 saloni, 181 punti scommesse sportive e 8.335 bar.
Attualmente, con l'apertura delle sale in Argentina e Uruguay nel mese di luglio, l'azienda mantiene aperta, pur con numerose restrizioni, tutte le sue operazioni in presenza.
La compagnia continua a lavorare all'attuazione della ristrutturazione finanziaria annunciata ad aprile e dovrebbe essere completata nel mese di ottobre. L'esecuzione di tale operazione comporterà la perdita del controllo da parte della controllante Codere S.A. sul gruppo operativo. Al termine di tale operazione, Codere S.A. avrà una partecipazione del 5% nel nuovo gruppo, oltre ad alcuni diritti economici aggiuntivi (warrant) come spiegato nelle Informazioni Privilegiate emesse il 22 aprile 2021.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password