Attualità e Politica
07/03/2020 | 16:43
07/03/2020 | 16:43
ROMA - La Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato una dipendente di Riscossione Sicilia S.p.A., la società che si occupa di riscuotere i tributi in Sicilia, con l'accusa di peculato e autoriciclaggio. La misura cautelare è giunta a seguito dell'aggravamento della precedente misura di sospensione dall'esercizio di pubblici uffici per un anno, eseguita lo scorso mese di febbraio dalle Fiamme Gialle palermitane contestualmente ad un sequestro di oltre 163.000 euro. Le indagini hanno consentito di accertare che l'indagata, addetta alla gestione delle istanze di rateizzazione e rottamazione delle cartelle esattoriali presso l'ente di riscossione, tra il 2017 e il 2019 si era fatta consegnare da vari contribuenti ingenti somme di denaro con la promessa di potere accedere a procedure particolarmente agevolate per la trattazione delle relative pratiche. Ottenuti i pagamenti, per lo più in contanti o a mezzo ricariche di postepay, la donna si è appropriata delle cospicue somme senza effettuare alcun versamento per la gestione delle posizioni debitorie dei contribuenti raggirati. Parte delle somme sono state utilizzate per la ricarica di conti di gioco e scommesse online, per cui è scattata anche la denuncia di autoriciclaggio. A seguito degli ulteriori riscontri eseguiti dai finanzieri sono state individuate sette persone raggirate dalla funzionaria infedele e il profitto dei reati ipotizzati è salito a oltre 200.000 euro. Le indagini continuano per verificare l'eventuale raggiro di altri contribuenti in buona fede.
RED/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
Ti potrebbe interessare...
17/10/2025 | 12:29 ROMA - Il Tar Lazio ha disposto la sospensione del giudizio in merito ad un ricorso promosso da un operatore del settore giochi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in relazione a una sanzione...
17/10/2025 | 11:30 ROMA - Durante una serie di controlli da parte della Guardia di Finanza a Cascina, in provincia di Pisa, due minorenni sono stati sorpresi mentre effettuavano scommesse all'interno di una sala. Grave la violazione contestata al...
17/10/2025 | 10:30 ROMA – L'azione della Guardia di Finanza a contrasto del gioco e delle scommesse illegali ha portato, nel 2024, a oltre 10,6 milioni di euro di sanzioni e alla scoperta di 345 agenzie clandestine. È stata rilevata...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password