Attualità e Politica
27/06/2018 | 16:20
27/06/2018 | 16:20
ROMA - Danni per l’erario e i concessionari autorizzati, meno tutele contro il gioco patologico e rischio di un lungo contenzioso giudiziario. Sono alcune delle possibili ricadute - secondo l’avvocato Giulio Coraggio, di Dla Piper Italia (studio che rappresenta alcuni dei più noti marchi online internazionali) - dell’entrata in vigore del Decreto Dignità, annunciato dal ministro allo Sviluppo economico, Luigi Di Maio. Il provvedimento – che sarà discusso nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri - prevede il divieto immediato per la pubblicità dei giochi, di qualunque forma e su qualsiasi mezzo, e a partire dal 2019 anche lo stop alle sponsorizzazioni.
Quanto incide il Decreto Dignità sul business dei giochi?
«Inciderebbe in modo considerevole, soprattutto per le società di gioco online. Se la portata del divieto fosse confermata, renderebbe impossibile agli operatori di gioco a distanza di comunicare al pubblico la propria attività di gioco. Mancherebbe la possibilità di far conoscere i propri prodotti, visto che la commercializzazione dei giochi online deve avvenire solo tramite canali di comunicazione online. Da questo punto di vista il provvedimento sarebbe più stringente perfino del divieto imposto alla pubblicità dei prodotti del tabacco, che sono chiaramente visibili nei negozi dove possono essere acquistati».
Le disposizioni del decreto sono conformi alla normativa esistente?
«Gli operatori di gioco a distanza detengono una concessione rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che consente l’attività, ma obbliga anche a una serie di adempimenti, perché l’offerta di giochi va proposta sulla base di livelli di servizio molto stringenti. La concessione, inoltre, viene pagata con un importo iniziale oltre al versamento annuale di un canone, in aggiunta alle imposte sui giochi. Il divieto di pubblicità altererebbe un elemento essenziale dei termini della concessione, almeno per come era prevista dal bando, e renderebbe impossibile lo svolgimento dell’attività. Lo Stato, in realtà, ha già introdotto norme a tutela dei giocatori, sia con il sistema delle concessioni che con le limitazioni già in vigore per la pubblicità di giochi. Il divieto totale equivarrebbe a un totale divieto dell’offerta di gioco, che andrebbe ben oltre le possibili limitazioni alla libertà di impresa consentite dall'articolo 41 della Costituzione. Lo Stato avrebbe prima consentito l'offerta di gioco e, in pendenza delle concessioni, l'avrebbe vietata, senza prevedere alcuna eccezione per le concessioni già in vigore od oggetto di bandi già pubblicati, ma anzi mantenendo i termini della convenzione di concessione che al contrario obbligano i concessionari ad offrire i giochi». NT/Agipro
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
11/08/2025 | 09:55 ROMA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ddl Delega Fiscale, convertito il legge con modificazioni, recante "disposizioni urgenti per il finanziamento...
Ti potrebbe interessare...
18/08/2025 | 11:25 ROMA – Il sito e app di risultati e statistiche sul mondo del calcio, bet365 Scores, è il nuovo secondo sponsor di maglia del Torino. Con questa partnership bet365 Scores fornirà ai tifosi granata contenuti esclusivi...
18/08/2025 | 08:30 ROMA - Una serie di controlli della Polizia e della Guardia di Finanza a Casal di Principe, in provincia di Caserta, ha portato al sequestro di 26 slot machine irregolari, a quattro denunce e a undici sanzioni amministrative per un...
14/08/2025 | 10:45 ROMA - Durante una serie di controlli da parte dei Carabinieri, insieme a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Termini Imerese, in provincia di Palermo, gli agenti hanno scoperto alcune irregolarità all'interno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password