Attualità e Politica
19/03/2020 | 12:45
19/03/2020 | 12:45
ROMA - Misure per tutti i lavoratori, nessuno escluso. Questo è quello che ci sarà nel Decreto Cura Italia per Pier Paolo Baretta (Sottosegretario all’Economia), che in un’intervista a ReS – Riformismo e solidarietà ha spiegato: «Direi che abbiamo pensato davvero a tutti. Ci sono misure per la sanità e per i soggetti pubblici impegnati nell’emergenza Coronavirus. C’è un forte sostegno all’occupazione e ai lavoratori. Le famiglie sono supportate sul fronte del credito, così come gli imprenditori. Questi ultimi, insieme ai liberi professionisti, possono contare ad esempio sulla sospensione degli obblighi di versamento. Gli interventi economici sono massicci, pari a 25 miliardi di euro».
Entrando nel dettaglio, Baretta ha spiegato: «Gli italiani sono fortemente preoccupati per il loro lavoro e per il reddito. Anche su questo fronte il Governo ha dato davvero il massimo: l’estensione della cassa integrazione in deroga, l’indennizzo di 600 euro per lavoratori autonomi, partite Iva e stagionali, il Fondo per il reddito di ultima istanza per i professionisti iscritti alle Casse, l’allargamento del congedo parentale, il bonus per i servizi di baby-sitting sono le risposte alle legittime preoccupazioni dei cittadini. Il Decreto contiene numerosi provvedimenti sulla carenza di liquidità, anche attraverso la collaborazione con il sistema bancario. Su questo argomento, però, è necessario un intervento di respiro europeo. Tutto il continente si troverà presto a dover fronteggiare lo stesso problema che oggi sta angosciando l’Italia. L’Europa dovrebbe pensare a misure eccezionali, come ad esempio l’Helicopter Money, che consente di far arrivare denaro liquido direttamente nelle tasche dei cittadini attraverso un aumento della moneta in circolazione».
Nella rimodulazione dei 25 miliardi stanziati il Sottosegretario specifica che «pur rispondendo alla drammatica emergenza che si è abbattuta, purtroppo non risolvono tutti problemi, ma tendono ad arginarli. Ci sarà un nuovo provvedimento, ci stiamo già lavorando e contiamo di approvarlo nel mese di aprile. In questo momento abbiamo il dovere di impiegare tutte le risorse possibili, e parliamo di cifre davvero ingenti. Lo facciamo non certo perché siamo uno Stato economicamente florido e in crescita, ma perché, come dicevo, siamo uno Stato sociale, e in questo momento abbiamo il dovere di dimostrarlo. Siamo alle prese con una imponente manovra tutta di spesa, ma è in grado di reggere la prova di un bilancio pubblico già in difficoltà perché dietro c’è un’idea di politica e di società».
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password