Attualità e Politica
10/11/2020 | 16:45
 
		        	10/11/2020 | 16:45
 
            ROMA - Incrementare la quota dei ristori per le attività di gioco chiuse a causa dell'emergenza sanitaria. Questo il primo obiettivo di "Giocare Italia" - la Confederazione Rete Vendita Gioco Pubblico, rappresentante della rete di negozianti addetti al settore - dopo l'emanazione dei decreti di sostegno economico da parte del Governo. Il contributo a fondo perduto per «sale giochi e biliardi» e «altre attività connesse con le lotterie e le scommesse, comprese le sale bingo» è del 200%, una percentuale non sufficiente secondo il presidente della Confederazione, Pasquale Chiacchio. «Abbiamo già avviato interlocuzioni con il Governo, chiedendo condizioni ad hoc per la categoria - spiega ad Agipronews - La nostra proposta è di incrementare il ristoro al 300%, considerato il periodo particolarmente intenso, almeno in condizioni normali, per le nostre attività». Le settimane da ottobre a dicembre, con una sequenza fitta di eventi sportivi di richiamo, penalizzerebbe ulteriormente la rete di vendita, soprattutto per le sale scommesse: «L'attività di aprile, periodo in cui furono previsti i primi ristori, non è paragonabile a quella attuale, un momento di alta stagione e di maggiore produttività per il settore», continua Chiacchio.
Oltre al nodo dei fondi, la Confederazione si è attivata anche per la fase di riapertura, quando la situazione epidemiologica permetterà l'allentamento delle misure: «Quando sarà possibile, chiediamo lo stesso trattamento di altre attività economiche», continua il presidente, ricordante la ripartenza "ritardata" del settore dopo il lockdown degli scorsi mesi «Più il gioco legale rimane fermo, più quello illegale e parallelo troverà occasioni di farsi strada». Rimane, secondo Chiacchio, anche il problema del versamento del preu e dell'imposta unica: «Chiediamo una nuova sospensione, per tutta la filiera di gioco». Per quanto riguarda gli obiettivi a lungo termine, la Confederazione punta a diventare parte attiva nel processo di riforma del settore, la cui proposta è stata già presentata ad Adm in Commissione finanze del Senato. «In quanto soggetti attivi sul territorio, conosciamo bene tutte le problematiche in gioco, dai regolamenti locali, al contrasto all'illegalità. Per questo siamo aperti a un tavolo di confronto dove presentare le nostre proposte, anche con il coinvolgimento degli enti locali, altri soggetti chiave per la discussione».
LL/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
 
                    31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
 
                    31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password