Attualità e Politica
07/04/2021 | 17:06
07/04/2021 | 17:06
ROMA - «Fateci riaprire in sicurezza o chiuderemo per sempre». È questo il grido di allarme che lancia il comparto dell'amusement, il mondo del gioco senza vincita in denaro. A lanciare un sos compatto con un video sono tutte le sigle del settore, Federamusement, Consorzio Fee e Associazione New Asgi Italia. Nel video si chiede a gran voce la riapertura delle attività. In palio, dicono le sigle «c'è la sopravvivenza stessa del settore, seriamente a rischio di chiudere i battenti per sempre». «Fin dalle prime settimane di pandemia - spiega Alessandro Lama, il presidente di Federamusement, la sezione della Confesercenti dedicata al gioco senza vincita in denaro - ci siamo organizzati, facendo investimenti per applicare i più rigorosi protocolli di sicurezza nelle nostre sale, così da poter garantire, appena possibile, il divertimento a bambini e famiglie. Eppure, siamo stati i primi a chiudere e ancora non abbiamo date di riapertura, quando molte attività con protocolli di sicurezza di meno facile applicazione rispetto ai nostri hanno già a più riprese riaperto in questi lunghi mesi di emergenza, secondo un doppiopesismo inspiegabile».
«Rappresentiamo importatori e produttori di giochi quantificabili in circa 1000 addetti e gestori di sale gioco per famiglia: queste in Italia sono circa 1000, danno lavoro a 5000 impiegati diretti e 50mila di indotto, ospitano una media di 10mila persone l'anno ciascuna, incassano un fatturato medio annuo di 250mila euro per esercizio», aggiunge Lama che conclude: «Non facciamo rumore perché, come si può evincere da questi dati, il nostro è un settore che non sposta somme ingenti di denaro e non riguarda numeri enormi di persone. Ma queste migliaia di lavoratori silenziosi e onesti, che rappresentano una nicchia di made in Italy specializzato di qualità e una lunga e felice tradizione di intrattenimento per le nostre famiglie e il nostro turismo, stanno per restare vittima della pandemia per l'indifferenza della politica. Non lasciateci morire: ora riapriamo in sicurezza». RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password