Attualità e Politica
21/04/2020 | 15:45
21/04/2020 | 15:45
ROMA - L'esclusione delle aziende di gioco dalle misure di sostegno previste dalla Regione Lazio contro l'emergenza coronavirus è discriminatoria nei confronti di un settore legale e autorizzato dallo Stato. A scriverlo è l'associazione As.Tro, rappresentante dei gestori slot, in una lettera inviata al al Governo, al MEF ed al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. «Alcune regioni stanno operando discriminazioni a carico delle imprese del gioco, escludendole espressamente dai benefici economici deliberati per fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza COVID-19», scrive As.tro. La segnalazione dell'associazione riguarda il provvedimento del 9 aprile con cui la Regione Lazio ha previsto il finanziamento alle piccole imprese la cui liquidita? è stata compromessa dalle conseguenze dell’emergenza. «La discriminazione che intendiamo segnalare è stabilita nel paragrafo titolato “Settori esclusi” dell’avviso pubblico - continua As.tro - Anche altre regioni stanno procedendo nella stessa maniera, addirittura giustificando espressamente l’esclusione sulla base di “motivi etici”». Un'esclusione, basata su motivi «soggettivi e nebulosi», che secondo l'associazione genera «discriminazioni a scapito di soggetti che operano nella piena legalità» e che rischia di rappresentare un «pericoloso precedente» nella gestione dell'emergenza economica. «Le imprese autorizzate all’offerta di gioco con vincita in denaro sono infatti pienamente riconosciute, regolate e controllate dallo Stato - si legge ancora - Tali caratteristiche rendono del tutto impropria l’equiparazione, operata nel documento in esame, delle attività di gioco pubblico alle altre attività anch’esse oggetto di esclusione, come la pornografia e il commercio di armi». Secondo As.tro «discriminazioni di tale natura esprimono, implicitamente, anche l’insopportabile idea di una distinzione tra dipendenti di serie A e di serie B», in questo caso nei confronti di un settore che dà allo Stato «un gettito complessivo di circa 12 miliardi annui». L'associazione fa quindi appello al Governo «per evitare discriminazioni tra le diverse imprese che operano nella legalità: l’unico parametro che deve guidare la concessione di sussidi e benefici dovrebbe continuare ad essere rappresentato dal pregiudizio economico-occupazionale che la crisi sta cagionando all’intero settore economico legale». LL/Agipro
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 17:45 ROMA - Giovedì 17 luglio alle 11.00, presso il Palazzo dell’Informazione Adnkronos di Piazza Mastai a Roma, si svolgerà l’evento “Il futuro dell’intrattenimento: mercato, regole e innovazione”,...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password