Attualità e Politica
21/04/2020 | 15:45
21/04/2020 | 15:45
ROMA - L'esclusione delle aziende di gioco dalle misure di sostegno previste dalla Regione Lazio contro l'emergenza coronavirus è discriminatoria nei confronti di un settore legale e autorizzato dallo Stato. A scriverlo è l'associazione As.Tro, rappresentante dei gestori slot, in una lettera inviata al al Governo, al MEF ed al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. «Alcune regioni stanno operando discriminazioni a carico delle imprese del gioco, escludendole espressamente dai benefici economici deliberati per fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza COVID-19», scrive As.tro. La segnalazione dell'associazione riguarda il provvedimento del 9 aprile con cui la Regione Lazio ha previsto il finanziamento alle piccole imprese la cui liquidita? è stata compromessa dalle conseguenze dell’emergenza. «La discriminazione che intendiamo segnalare è stabilita nel paragrafo titolato “Settori esclusi” dell’avviso pubblico - continua As.tro - Anche altre regioni stanno procedendo nella stessa maniera, addirittura giustificando espressamente l’esclusione sulla base di “motivi etici”». Un'esclusione, basata su motivi «soggettivi e nebulosi», che secondo l'associazione genera «discriminazioni a scapito di soggetti che operano nella piena legalità» e che rischia di rappresentare un «pericoloso precedente» nella gestione dell'emergenza economica. «Le imprese autorizzate all’offerta di gioco con vincita in denaro sono infatti pienamente riconosciute, regolate e controllate dallo Stato - si legge ancora - Tali caratteristiche rendono del tutto impropria l’equiparazione, operata nel documento in esame, delle attività di gioco pubblico alle altre attività anch’esse oggetto di esclusione, come la pornografia e il commercio di armi». Secondo As.tro «discriminazioni di tale natura esprimono, implicitamente, anche l’insopportabile idea di una distinzione tra dipendenti di serie A e di serie B», in questo caso nei confronti di un settore che dà allo Stato «un gettito complessivo di circa 12 miliardi annui». L'associazione fa quindi appello al Governo «per evitare discriminazioni tra le diverse imprese che operano nella legalità: l’unico parametro che deve guidare la concessione di sussidi e benefici dovrebbe continuare ad essere rappresentato dal pregiudizio economico-occupazionale che la crisi sta cagionando all’intero settore economico legale». LL/Agipro
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password