Attualità e Politica
24/04/2020 | 16:38
24/04/2020 | 16:38
ROMA – «Il settore del turismo e della ristorazione è stato sicuramente uno dei più colpiti dalla pandemia di Coronavirus. Quello che stiamo cercando di fare è riconnetterci con il territorio rispettando sempre le indicazioni per la salute e la sicurezza di tutti». Giancarlo Deidda, membro del consiglio direttivo della Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha affrontato la situazione legata alla Fase 2 parlandone con Agipronews.
La situazione è particolarmente complessa: «Purtroppo è tutto il settore ad essere in grande difficoltà. Il turismo e l’enogastronomia sono in emergenza. La Fipe vuole innanzitutto, nella Fase 2, recuperare la centralità della filiera che, solo in questo momento di grande criticità, si è capito essere centrale per l’economia italiana. Sono due le cose che appaiono fondamentali adesso: una chiara indicazione sul futuro e il credito per gli esercizi commerciali. Con il mio gruppo di lavoro stiamo mettendo a punto una proposta: il blocco del cuneo fiscale per i prossimi quattro mesi al settore turistico. Sarebbe un vantaggio per tutti: esercente, lavoratore e Stato che si ritroverebbe meno persone in cassa integrazione poiché i soldi risparmiati sarebbero reinvestiti nelle aziende e in chi vi lavora dentro. Per ora è solo un’idea: vedremo cosa accadrà».
La riorganizzazione degli spazi e gli ingressi contingentati sono un altro tema delicato: «Personalmente non la vedo una cosa così complicata. Certo bisognerà riadattarsi, gli spazi verranno rimodulati, probabilmente gli ingressi dovranno essere ridotti. È un qualcosa che andrà analizzato molto bene. La Fipe sta facendo proprio questo: chiedere sì il rispetto delle norme e delle indicazioni, perché la salute di tutti è al primo posto, ma anche rispetto per il cittadino e l’esercente».
Tra le strutture coinvolte ci sono sia 20mila esercizi di gioco (tra sale, corner e agenzie) sia le tabaccherie. Ieri è stato deliberato che, in varie tempistiche a partire dal 27 aprile, i giochi, all’interno delle stesse saranno riaperti: «La questione è molto delicata e complessa. Certo è che, restando nell’ambito delle tabaccherie che peraltro sono rimaste aperte, se c’è chi va lì per comprare sigarette o gomme o qualunque altra cosa possa servire, non vedo perché non si possano svolgere altre attività all’interno. Certo ci sarà da aspettare, da fare la fila, adottare misure consone: ma, di fatto, è quello che stiamo facendo quotidianamente» ha concluso Deidda.
GB/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 09:50 ROMA - Durante un controllo da parte della Polizia di Stato a Catanzaro, è emerso che il titolare di un centro scommesse operava senza essere in possesso della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Dalle verifiche effettuate,...
16/10/2025 | 09:37 ROMA - Quattro persone rinviate a giudizio, un proscioglimento per prescrizione e due patteggiamenti di pena pari a otto e a dieci mesi. Si è chiusa così, come riporta 'Prealpina', l'udienza preliminare dell'inchiesta...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password