Attualità e Politica
24/04/2020 | 16:38
24/04/2020 | 16:38
ROMA – «Il settore del turismo e della ristorazione è stato sicuramente uno dei più colpiti dalla pandemia di Coronavirus. Quello che stiamo cercando di fare è riconnetterci con il territorio rispettando sempre le indicazioni per la salute e la sicurezza di tutti». Giancarlo Deidda, membro del consiglio direttivo della Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha affrontato la situazione legata alla Fase 2 parlandone con Agipronews.
La situazione è particolarmente complessa: «Purtroppo è tutto il settore ad essere in grande difficoltà. Il turismo e l’enogastronomia sono in emergenza. La Fipe vuole innanzitutto, nella Fase 2, recuperare la centralità della filiera che, solo in questo momento di grande criticità, si è capito essere centrale per l’economia italiana. Sono due le cose che appaiono fondamentali adesso: una chiara indicazione sul futuro e il credito per gli esercizi commerciali. Con il mio gruppo di lavoro stiamo mettendo a punto una proposta: il blocco del cuneo fiscale per i prossimi quattro mesi al settore turistico. Sarebbe un vantaggio per tutti: esercente, lavoratore e Stato che si ritroverebbe meno persone in cassa integrazione poiché i soldi risparmiati sarebbero reinvestiti nelle aziende e in chi vi lavora dentro. Per ora è solo un’idea: vedremo cosa accadrà».
La riorganizzazione degli spazi e gli ingressi contingentati sono un altro tema delicato: «Personalmente non la vedo una cosa così complicata. Certo bisognerà riadattarsi, gli spazi verranno rimodulati, probabilmente gli ingressi dovranno essere ridotti. È un qualcosa che andrà analizzato molto bene. La Fipe sta facendo proprio questo: chiedere sì il rispetto delle norme e delle indicazioni, perché la salute di tutti è al primo posto, ma anche rispetto per il cittadino e l’esercente».
Tra le strutture coinvolte ci sono sia 20mila esercizi di gioco (tra sale, corner e agenzie) sia le tabaccherie. Ieri è stato deliberato che, in varie tempistiche a partire dal 27 aprile, i giochi, all’interno delle stesse saranno riaperti: «La questione è molto delicata e complessa. Certo è che, restando nell’ambito delle tabaccherie che peraltro sono rimaste aperte, se c’è chi va lì per comprare sigarette o gomme o qualunque altra cosa possa servire, non vedo perché non si possano svolgere altre attività all’interno. Certo ci sarà da aspettare, da fare la fila, adottare misure consone: ma, di fatto, è quello che stiamo facendo quotidianamente» ha concluso Deidda.
GB/Agipro
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
26/06/2025 | 17:15 ROMA – Mettere fine al momento più difficile degli ultimi anni in Ducati in un circuito che nel passato ha regalato grande emozioni. Pecco Bagnaia,...
26/06/2025 | 16:29 ROMA - No all'inserimento di nuovi luoghi sensibili e all'aumento della distanza minima tra sale giochi e centri di formazione e impianti sportivi. È...
26/06/2025 | 14:15 ROMA - Luciano Buonfiglio è stato eletto nuovo presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028. Succede a Giovanni Malagò. Il...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 16:10 ROMA – È stata presentata oggi presso il Comune di Milano l’edizione 2025 del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro per sostenere le associazioni no-profit che...
30/06/2025 | 15:58 ROMA - A Reggio Calabria 10 anni fa - quando scattò l’operazione “Gambling” della Direzione distrettuale - non c’era il metodo mafioso nella gestione dei giochi online da parte di “Betsolution”,...
30/06/2025 | 15:10 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato a Vicenza, gli agenti hanno constatato che cinque slot machine erano accese in orario non consentito. Per questo motivo, è stata comminata una sanzione di 2500 euro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password