Attualità e Politica
18/04/2020 | 15:30
18/04/2020 | 15:30
ROMA - La normativa per la gestione dell’emergenza - si legge nella nota della Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale - Covid-19 attivata periodo ha sancito a completa sospensione della raccolta di gioco legale in tutta Italia, ad eccezione della vendita dei Gratta e Vinci nel canale dei Tabaccai. Lo stato di emergenza che sta vivendo il settore del gioco legale in Italia impone una serie di riflessioni su nuove modalità di frequentazione dei luoghi di gioco, nonché di fruizione dei prodotti di gioco, da attuare al momento della ripresa delle attività, anche alla luce di quanto emerge dalle prime analisi svolte dal Comitato Tecnico Scientifico per la ricostruzione economica del Paese – Fase 2. La tabella di riepilogo delle classi di rischio e di aggregazione sociale, relativa alla fase di ripartenza post emergenza Covid – 19, pubblicata sugli organi di stampa online, attribuisce alle attività riguardanti le lotterie, le scommesse e le case da gioco (codice Ateco R- 92) una classe di aggregazione sociale pari a 4 (livello massimo) con una conseguente classe di rischio integrato di livello Medio-Alto; in considerazione della percezione di una valutazione così alta, il settore del gioco corre il rischio di una riapertura particolarmente ritardata rispetto ad altre tipologie di esercizi. Alla luce di quanto sopra, si riportano una serie di riflessioni tese a limitare al massimo il livello di aggregazione sociale con conseguente riduzione del rischio di contagio potenziale all’interno dei punti vendita. Le considerazioni che seguono vanno affrontate separatamente in funzione dei punti vendita a cui sono riferite e nello specifico:
– punti vendita di gioco specializzati, ovvero con attività di gioco prevalente (es.: sale scommesse, sale bingo, sale dedicate Slot e VLT e sale giochi);
– punti vendita di gioco generalisti, ovvero con attività di gioco accessoria (es.: bar, tabacchi, edicole).
I punti vendita specializzati, per la loro natura di luoghi totalmente dedicati al gioco, sono caratterizzati generalmente da superfici molto ampie e pertanto risultano facilmente in grado, a seguito di una riorganizzazione degli spazi interni, di rispettare qualunque disposizione sarà prevista dal Governo al fine di ridurre al minimo il rischio di contagio; si aggiunge inoltre, che la frequentazione di tali luoghi può essere facilmente contingentata con un controllo all’accesso dei locali, introducendo un livello massimo di presenza simultanea di persone all’interno dei locali, in funzione dei metri quadri di questi ultimi. Se a quanto sopra si aggiunge la possibilità di imporre alla clientela, e controllare facilmente, l’utilizzo di dispositivi di sicurezza che il Governo riterrà opportuno far adottare nei luoghi pubblici, si ritiene che il valore riferito alla classe di aggregazione sociale di cui sopra possa sensibilmente ridursi con effetti positivi sulla ripartenza delle attività, parificandole rispetto ad attività a cui è stato attribuito un livello di rischio minore. Con riferimento invece, all’attività di gioco presso i punti vendita generalisti, il settore del gioco legale lascia alle associazioni di riferimento le considerazioni relative alle misure che potranno essere messe in atto per ogni specifica categoria merceologica (es.: bar, tabacchi, edicole, etc.). Si rappresenta tuttavia che l’attività di gioco accessoria, all’interno dei suddetti punti, si sostanzia fondamentalmente in due macrocategorie:
– cosiddetti giochi da banco, ovvero lotto, superenalotto, scommesse, gratta e vinci etc.
– apparecchi da intrattenimento, ovvero Slot.
Per la prima categoria, i problemi legati alla vendita di gioco, sono i medesimi riscontrabili per la distribuzione di qualunque altro prodotto da banco (es.: caramelle, caffè, sigarette etc.).
Per la seconda categoria invece si ritiene che, per mettere in atto un meccanismo di riduzione del rischio, andranno rispettati rigorosamente i criteri del distanziamento sociale, ovvero la distanza di almeno un metro tra uno slot e l’altra, o in alternativa l’installazione di pannelli antidroplet, oppure il posizionamento delle Slot “di spalle” l’una con l’altra; si ritiene inoltre che tali misure accompagnate dall’utilizzo di dispositivi di protezione individuali (mascherine e guanti), dalla sanificazione delle slot e dalla messa a disposizione di igienizzanti in prossimità delle stesse, possano fornire un adeguato livello di contrasto al contagio.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 11:15 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Comando Provinciale di Chieti della Guardia di Finanza hanno sequestrato, presso un esercizio pubblico del Comune di Atessa,...
27/10/2025 | 08:50 ROMA - La polizia locale di Rho, in provincia di Milano, ha scoperto - all'interno di un esercizio commerciale - alcune slot funzionanti oltre l’orario consentito dall’ordinanza sindacale che limita l’accensione...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password