Attualità e Politica
15/10/2020 | 18:03
15/10/2020 | 18:03
ROMA - Trovare un compromesso sulle zone rosse di Genova per continuare l'attività e sostenere le spese di dipendenti e famiglie. È quanto scrive la Confederazione Gestori Sale Scommesse nella lettera inviata all'Ufficio Commercio del Comune, all’Ufficio di Presidenza della Regione Liguria e alla Segreteria del Sindaco di Genova, per richiedere un incontro urgente. Nel capoluogo ligure è scattato oggi il divieto delle attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo nelle quattro "zone rosse" centrali della città, dove il contagio ha raggiunto livelli elevati. I gestori sottolineano che tutte le sale hanno «un dipendente alla porta o comunque un campanello che permette di contingentare gli ingressi». Nelle sale scommesse un membro del personale «provvede al mantenimento delle distanze all’interno della sala, mentre per quanto riguarda invece l’offerta di gioco dagli apparecchi Awp e Vlt, sono tutti posizionati a distanza di 1,5 metri e igienizzati immediatamente» ogni volta che vengono utilizzati. «Capiamo la situazione di emergenza sanitaria, ma è per noi importante trovare un compromesso che ci consenta di lavorare in sicurezza, in modo da poter sostenere le spese dei dipendenti e soprattutto riuscire a far vivere dignitosamente le nostre famiglie, che sono giunte ormai allo stremo, visto che è il quarto mese del 2020 in cui ci troveremo l’attività chiusa».
I gestori chiedono quindi «un incontro chiarificatore nel più breve tempo possibile», per dimostrare «che le nostre attività rispettano come e forse anche più delle altre, tutti i protocolli e le norme di sicurezza».
«In questo periodo, mentre eravamo impegnati a portare avanti gli obiettivi che ci eravamo prefissati in collaborazione con Confcommercio, ci troviamo nuovamente davanti a ordinanze senza senso, che non fanno altro che discriminare il settore del gioco legale - commenta il Presidente C.G.S.S., Giuseppe Spirito - Sono in costante contatto con il nostro Coordinatore Liguria, che sta tentando tutte le strade percorribili, per ottenere un incontro con Regione e Comune». RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password