Attualità e Politica
23/01/2018 | 11:18
23/01/2018 | 11:18
ROMA - «Se vogliamo agire sulla prevenzione e ragionare ad ampio spettro, bisogna parlare apertamente: il fenomeno del gioco compulsivo non deve essere nascosto. Ecco perché è cruciale la formazione degli attori sanitari: bisogna avere profili professionali adeguati e servizi che richiedono un potenziamento, perché le dipendenze cambiano e si evolvono». Lo ha detto la senatrice Emilia De Biasi (PD), presidente della Commissione Sanità, intervenuta in collegamento telefonico nel corso della presentazione del libro “Il senso del gioco” al Senato, del quale ha curato la prefazione. «Analogamente - ha proseguito - si dovrà intervenire sulla rete per la tutela dei minori, tema complesso ma ineludibile che non può essere risolto esclusivamente dal parental control».
Inoltre, «le Regioni che hanno competenza in materia di contrasto al gioco patologico devono adoperarsi affinché questi servizi abbiano un legame più stretto con le funzioni della Sanità e, insieme ai Ministeri, si occupino in modo dettagliato del fenomeno, anche chiarendo le relazioni istituzionali e i profili di competenza del dipartimento sulle dipendenza presso la Presidenza del Consiglio». L'obiettivo è quello di «ricomporre quella "questione territoriale" che ha visto aprirsi una frattura tra lo Stato centrale e gli enti locali proprio attorno al tema del gioco pubblico, cercando di arrivare non soltanto a un'effettiva mediazione ma anche e soprattutto a una fattiva collaborazione».
Bisogna coinvolgere gli operatori nel contrasto del gioco patologico: lo ha chiarito la senatrice Emilia De Biasi (PD), presidente della Commissione Sanità, intervenuta in collegamento telefonico nel corso della presentazione del libro “Il senso del gioco” al Senato, del quale ha curato la prefazione. «Bisogna parlare di responsabilità sociale di impresa: è vero che il gioco è un settore economico importante di questo Paese, e come tale non va demonizzato attraverso un approccio proibizionista, ma è necessario fare qualche passo indietro, per poter fare un passo avanti nel contrasto della dipendenza. Lavoriamo insieme per una cultura della prevenzione: la chiave è la moderazione».
La De Biasi si è poi soffermata sulle ultime leggi di Bilancio: «È stato inserito un finanziamento per il contrasto del gioco patologico ed è stato creato un Osservatorio», ma se questo strumento «non porta avanti delle iniziative concrete, come ad esempio le campagne di formazione nelle scuole, allora è semplicemente una fotografia della situazione. Una piccola quota delle entrate che lo Stato incassa dal gioco potrebbe essere investita nei servizi sociosanitari che si occupano della prevenzione e della cura».
MSC/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password