Attualità e Politica
13/07/2018 | 17:21
13/07/2018 | 17:21
ROMA «Un giocatore che cerca sui motori Internet la parola scommesse online o su un sito di informazioni una parola relativa al gioco - ad esempio per verificare i numeri estratti - deve poter trovare, a sua tutela, la comunicazione relativa a “dove” giocare nelle forme consentite. Altrimenti avremmo il paradosso che l’utente - che oggi gioca legalmente e serenamente un euro a settimana - troverebbe solo comunicazione ed incentivi al gioco illegale su uno degli oltre 50.000 indirizzi esistenti al mondo, del tutto fuori controllo. Il risultato? I soldi finirebbero all’estero – e non recuperati ad altre attività produttive, come sperato – e si incrementerebbe la ludopatia». E’ il commento al Decreto Dignità di Paolo Di Feo, Amministratore di Giochi24, che sottolinea come debba emergere subito una «differenza tra quello che gli inglesi chiamano “lean back” - ovvero guardare passivamente – ed il “lean forward” ovvero la ricerca attiva. Speriamo in un supporto agli obiettivi politici dagli organi competenti, si può discutere su tutto ma in sede di conversione è dovere dei tecnici avvisare chi lo scrive sui punti che matematicamente aumenterebbero la ludopatia. Se il governo ha come sincera preoccupazione i giocatori patologici e fintanto che il gioco è legale, entrambe le parole - pubblicità e giochi - vanno chiarite e declinate, non sono tutte uguali. Se oltrepassiamo certi limiti si crea confusione nell’applicazione e creiamo precedenti concettuali; il codice della strada non vieta la pubblicità di ogni apparecchio, dalle radio ai telefoni, in ogni luogo con una sanzione minima di 50mila euro. Ma per evitare che si telefoni mentre si guida, che è sicuramente un’attività pericolosa, specifica chiaramente cosa si può e non si può fare», conclude Di Feo. NT/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password