Attualità e Politica
09/07/2020 | 17:28
09/07/2020 | 17:28
ROMA - Centocinquanta milioni tra pubblicità e sponsorizzazioni sportive in fumo, duecento milioni di introiti erariali – stimati dal ministero dell’Economia – andati perduti, la certificazione dell’Istituto Superiore di Sanità (secondo cui l’80% dei giocatori non è spinto dalla pubblicità) sul mancato rapporto di causa-effetto tra advertising e propensione al gioco, la sempre maggior difficoltà nel comunicare ai consumatori la differenza tra gioco legale e non legale. Il bilancio del Decreto Dignità, a due anni dall’entrata in vigore, è in rosso, sotto ogni punto di vista: lo hanno sottolineato i partecipanti al webinar organizzato dallo studio Tonucci&partners. Francesco Carione, Direttore generale di Gazzetta dello Sport, ha detto che l’impatto finanziario del divieto è stato «molto deciso» per i mezzi che si occupano di sport, stimabile in almeno 100 milioni di euro. In generale, ha aggiunto «i media più penalizzati sono stati Google e Sky, oltre ai piccoli siti che raccoglievano pubblicità anche nelle scommesse e che hanno perso anche il 50 per cento dei loro ricavi». Come si è arrivati ad una decisione così drastica da parte della politica? Secondo Carione, «qualche errore dell'industria in passato c’è stato e mi riferisco in particolare all’eccessivo affollamento di spot, specialmente sulle Tv a pagamento, che ha fatto sembrare a tratti lo schermo una piccola Las Vegas».
Gli effetti benefici a breve gittata sui conti degli operatori «ci sono stati» ma la presenza «doveva essere calibrata meglio, questo è sicuro. Dal punto di vista editoriale, il settore è stato attaccato anche dai media, nella loro piena e legittima libertà di azione, a cui è mancata spesso la capacità di saper proteggere in qualche modo i ricavi delle aziende editoriali». In futuro, si potrà intervenire e cambiare la norma? Secondo Carione, «potrebbero essere paradossalmente d’aiuto proprio la fase di uscita dall’epidemia e il rilancio dell’economia su cui stanno lavorando le istituzioni: l’eliminazione del divieto porterebbe sviluppo e lavoro, risorse alle imprese editoriali e Tv, oltre che ridurre l’incidenza del gioco illegale».
Secondo l’avvocato Quirino Mancini, partner dello Studio Tonucci, le fondamenta del decreto «avevano poco a che fare con la realtà oggettiva, è stato deciso e approvato senza conoscere la materia. Le istituzioni hanno sparato nella direzione sbagliata, questo è evidente: per usare un termine molto in voga, gli “hotspot” (i focolai, ndr) della ludopatia non sono stati centrati, proprio perché nessuno ha compiuto uno studio approfondito sulle cose da fare e sugli effetti che si sarebbero registrati. Cambiare il decreto? Mi sembra difficile per via politica, mentre vedo più praticabile la strada giudiziaria. Vale a dire l’impugnativa delle sanzioni irrogate dall’Agcom».
Il rischio che il divieto venga adottato da altri paesi, intanto, prende corpo. In Inghilterra si stanno discutendo nuove regole sulla pubblicità probabilmente più severe – anche se con il pieno coinvolgimento dell’industria nazionale e il continuo confronto con Gambling Commission e Advertising Standards Authority. In Spagna le cose potrebbero presto inasprirsi sul fronte delle sponsorizzazioni: il ministro del Consumo, Alberto Garzón, ha proposto di vietare le sponsorhip di maglia delle società di scommesse per le squadre di Liga, un "ban" che potrebbe diventare operativo nella stagione 2020/2021 a condizione che la norma venga approvata dalla Commissione Ue.
NT/Agipro
28/01/2021 | 16:35 ROMA - Un Gratta e Vinci che cambia la vita. È quanto successo a un pensionato di Vaprio d’Adda, cittadina di circa diecimila abitanti in provincia...
28/01/2021 | 15:35 ROMA - L'orientamento cautelare del Tar Lazio si è consolidato negli ultimi due mesi: fino all'udienza di merito del prossimo ottobre, il distacco...
28/01/2021 | 14:07 ROMA - «Nei prossimi giorni forniremo, per l'ennesima volta, i dati ufficiali che provano come la Legge regionale ha distrutto un intero settore economico,...
28/01/2021 | 13:56 ROMA - «La necessità politica di aggiornare la legge rimane ineludibile». Così Andrea Tronzano - l’Assessore al Bilancio e...
28/01/2021 | 09:15 ROMA - Il settore del gioco «è stato penalizzato oltre misura, con evidenti pregiudizi, considerato il periodo di chiusura media dei negozi di gioco»,...
27/01/2021 | 16:57 ROMA - No alle sale giochi troppo vicini ai luoghi sensibili. Il Tar Lazio conferma così il provvedimento di luglio 2020 con cui il Comune di Tivoli aveva...
27/01/2021 | 16:22 ROMA – I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli in collaborazione con gli agenti della Polizia di Stato, hanno scoperto a Bagheria (PA) un centro scommesse...
27/01/2021 | 16:16 ROMA - Nuovo sponsor per il Milan. Il club italiano ha infatti ufficializzato l’accordo con Fonbet, operatore di scommesse con sede in Russia e Kazakistan,...
27/01/2021 | 16:05 ROMA - Snaitech, tra i principali operatori del mercato dei giochi in Italia, annuncia di aver firmato un accordo con Inspired Entertainment Inc, fornitore internazionale...
27/01/2021 | 15:00 ROMA – Il conto alla rovescia, negli Stati Uniti, è iniziato. Mancano infatti solo undici giorni all’evento sportivo più amato e seguito...
27/01/2021 | 14:00 ROMA - La Roma e Dzeko, un matrimonio che sembra destinato a finire. Qualora Tiago Pinto non riuscisse a recuperare il rapporto tra Fonseca e il bosniaco, la società...
27/01/2021 | 12:08 ROMA - «Le riaperture progressive devono essere fatte appena sarà completata la vaccinazione del personale sanitario e anziani». Lo ha riferito...
27/01/2021 | 11:19 ROMA - La Corte di Cassazione – in una sentenza pubblicata due giorni fa - non ha trattato soltanto il reato di intermediazione nella raccolta abusiva...
27/01/2021 | 10:31 ROMA - «Il provvedimento sulle modalità dell'avvio e dell'operatività della lotteria degli scontrini sarà emanato entro e non...
26/01/2021 | 21:10 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di martedì 26 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 143 ritardi, seguito dall'1 sempre...
26/01/2021 | 16:12 ROMA - È Carl Brincat il nuovo amministratore delegato della Malta Gaming Authority. È quanto ha annunciato oggi l'Autorità di regolamentazione...
26/01/2021 | 15:40 ROMA - Nato a Pforzheim, ma da genitori italiani, Vincenzo Grifo ha ammesso che da piccolo tifava Inter. Galeotta fu una maglia nerazzurra regalata dal nonno, che...
26/01/2021 | 14:35 ROMA - Chiusa l’esperienza cinese sulla panchina del Dalian Yifang, per Rafa Benitez si prospetta un nuovo corso italiano. Il tecnico spagnolo potrebbe tornare...
26/01/2021 | 13:11 ROMA - Si terrà a febbraio la nuova manifestazione degli operatori di gioco contro il lockdown totale delle attività di settore. È quanto rende...
26/01/2021 | 12:05 ROMA - Futuro ancora da scrivere per Edin Dzeko, ma l'attaccante, che probabilmente finirà in tribuna anche nella prossima sfida di campionato contro...
Ti potrebbe interessare...
28/01/2021 | 15:35 ROMA - L'orientamento cautelare del Tar Lazio si è consolidato negli ultimi due mesi: fino all'udienza di merito del prossimo ottobre, il distacco delle concessioni di gioco online in scadenza tra la fine del 2020 e...
28/01/2021 | 15:10 ROMA - La Giunta regionale del Piemonte ha presentato questa mattina – durante la seduta congiunta delle commissioni consiliari Sanità, Commercio, Legalità - la Relazione sulla clausola valutativa della legge regionale...
28/01/2021 | 14:50 ROMA - La crisi di governo, che limita l'azione dell'esecutivo all'azione ordinaria, non fermerà il quinto Decreto Ristori «che potrà essere approvato». Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password