Attualità e Politica
16/05/2020 | 14:23
16/05/2020 | 14:23
ROMA - «Non è rilevante solo quello che c'è, ma anche, purtroppo, quello che non c'è». Così Stefano Zapponini, presidente di Sistema Gioco Italia di Confindustria, al "Sole 24 ore". Il numero uno di SGI ribadisce che il decreto Rilancio «è punitivo nei confronti del settore con il prelievo aggiuntivo dello 0,30 per cento sulla raccolta delle scommesse». Una stangata per il settore che si aggiunge al «quadro di disomogenee norme regionali che generano un effetto espulsivo e che restituiscono l'immagine di un settore mal considerato e nel mirino». Il settore dei giochi, ricorda il "Sole 24 Ore" citando le elaborazioni Agipronews su dati ADM, ha sfiorato nel 2019 i 109 miliardi, in miglioramento del 3,24% per cento. Gli introiti per l'Erario sono saliti (+12,62%) a 10,9 miliardi e la spesa si è attestata a 19,3 miliardi di euro (+2,64%). Il lockdown si è però fatto sentire nel primo trimestre 2020, con minori entrate per lo stato pari a 427 milioni (-44%). «Con il prelievo aggiuntivo deciso dal Governo con il Dl Rilancio, il settore è l'unico che andrà a subire un aumento fiscale», continua Zapponini. Il tutto in un momento «in cui il settore è senza ancora una data e una prospettiva per la riapertura, con decine di migliaia di lavoratori in cassa integrazione».
Sui protocolli per la riapertura in sicurezza, il presidente di Sistema Gioco Italia ricorda poi l'accordo chiuso con i sindacati per sale bingo, mentre il confronto con le organizzazioni che per le sale scommesse «partirà lunedì». Quanto agli ippodromi «il protocollo è pronto ed è stato condiviso con il Mipaaf». Per Zapponini il nodo è però a monte: «A livello governativo è evidente un pregiudizio negativo che parte da lontano. E il prelievo è solo l'ultimo atto di un percorso paradossale». Tutto ciò rischia «di restituire spazio al gioco illegale» e in questo senso ad assumere particolare rilevanza è il divieto di pubblicità introdotto con il decreto Dignità.«L'impossibilità di comunicare su giornali, Tv, si traduce nell'impossibilità di rendere riconoscibile il gioco legale rispetto a quello illegale a tutto danno del giocatore». Più in generale, il problema è soprattutto uno: «La mancanza di un'interlocuzione con questo Governo nonostante il fatto che, mai come in questo momento, le rappresentanze del settore siano unite». Per Zapponini serve invece «una riflessione sugli interventi che hanno riguardato e riguardano il settore prima che diventi troppo tardi». RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password