Attualità e Politica
16/05/2020 | 14:23
16/05/2020 | 14:23
ROMA - «Non è rilevante solo quello che c'è, ma anche, purtroppo, quello che non c'è». Così Stefano Zapponini, presidente di Sistema Gioco Italia di Confindustria, al "Sole 24 ore". Il numero uno di SGI ribadisce che il decreto Rilancio «è punitivo nei confronti del settore con il prelievo aggiuntivo dello 0,30 per cento sulla raccolta delle scommesse». Una stangata per il settore che si aggiunge al «quadro di disomogenee norme regionali che generano un effetto espulsivo e che restituiscono l'immagine di un settore mal considerato e nel mirino». Il settore dei giochi, ricorda il "Sole 24 Ore" citando le elaborazioni Agipronews su dati ADM, ha sfiorato nel 2019 i 109 miliardi, in miglioramento del 3,24% per cento. Gli introiti per l'Erario sono saliti (+12,62%) a 10,9 miliardi e la spesa si è attestata a 19,3 miliardi di euro (+2,64%). Il lockdown si è però fatto sentire nel primo trimestre 2020, con minori entrate per lo stato pari a 427 milioni (-44%). «Con il prelievo aggiuntivo deciso dal Governo con il Dl Rilancio, il settore è l'unico che andrà a subire un aumento fiscale», continua Zapponini. Il tutto in un momento «in cui il settore è senza ancora una data e una prospettiva per la riapertura, con decine di migliaia di lavoratori in cassa integrazione».
Sui protocolli per la riapertura in sicurezza, il presidente di Sistema Gioco Italia ricorda poi l'accordo chiuso con i sindacati per sale bingo, mentre il confronto con le organizzazioni che per le sale scommesse «partirà lunedì». Quanto agli ippodromi «il protocollo è pronto ed è stato condiviso con il Mipaaf». Per Zapponini il nodo è però a monte: «A livello governativo è evidente un pregiudizio negativo che parte da lontano. E il prelievo è solo l'ultimo atto di un percorso paradossale». Tutto ciò rischia «di restituire spazio al gioco illegale» e in questo senso ad assumere particolare rilevanza è il divieto di pubblicità introdotto con il decreto Dignità.«L'impossibilità di comunicare su giornali, Tv, si traduce nell'impossibilità di rendere riconoscibile il gioco legale rispetto a quello illegale a tutto danno del giocatore». Più in generale, il problema è soprattutto uno: «La mancanza di un'interlocuzione con questo Governo nonostante il fatto che, mai come in questo momento, le rappresentanze del settore siano unite». Per Zapponini serve invece «una riflessione sugli interventi che hanno riguardato e riguardano il settore prima che diventi troppo tardi». RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 21:46 ROMA - Tra i temi affrontati nella prima giornata dell'Sbc Summit in programma a Lisbona c'è il dibattito sulla tutela dei giocatori. Simon Westbury, consulente strategico di 1xBet ha affermato come l'azienda...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password