Attualità e Politica
24/03/2015 | 17:26
24/03/2015 | 17:26
ROMA - Cambia il regime di autorizzazione per le sale da gioco: è quanto si legge nella nuova bozza del decreto sui giochi – previsto dalla legge di delega fiscale - che Agipronews ha potuto visionare e che il Governo dovrebbe presentare entro poche settimane al Consiglio dei Ministri.
Delega fiscale, bozza decreto giochi: previsto titolo abilitativo anche per i gestori
SCOMPARE L'AUTORIZZAZIONE DI POLIZIA - Una delle novità contenute nell'ultima bozza del decreto è la soppressione dell'articolo 88 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, che prevedeva il rilascio dell'autorizzazione di polizia da parte della Questure soltanto per chi aveva la concessione ministeriale. «L’esercizio dell’attività di offerta dei giochi pubblici - si legge nel testo - presuppone il conseguimento della concessione rilasciata dall’Agenzia, nonché di una apposita autorizzazione rilasciata dalla stessa Agenzia agli operatori autorizzati». Questa nuova autorizzazione non potrà essere rilasciata ai soggetti che non siano in possesso dei requisiti soggettivi previsti dagli articoli 11, 12, 92 e 131 del Tulps (condanne superiori a tre anni, ammonizioni sicurezza, condanne per reati contro moralità, gioco azzardo, alcolismo) e dalla normativa antimafia e per il rilascio di tale autorizzazione «l’Agenzia chiede al questore competente per territorio un nulla-osta attestante la sussistenza dei requisiti» e «l’adeguatezza dei locali utilizzati sotto l’esclusivo profilo della sicurezza pubblica». In questo modo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli diventa, così, uno «sportello unico» e trasmette «la richiesta del nulla osta» alla questura competente «con modalità informatiche». Il questore rilascia il nulla osta trasmettendolo alla Agenzia «con modalità informatiche nel termine di sessanta giorni e, in caso di diniego, ne dà comunicazione anche all’interessato». «Qualora accerti il venir meno di taluno dei requisiti soggettivi richiesti per il rilascio del nulla osta», il questore può revocare i «provvedimenti di sua competenza, dandone comunicazione all’Agenzia, che dispone la revoca della propria autorizzazione».
PRELIEVO SUL LOTTO E TASSA SULLA FORTUNA - La bozza del decreto specifica anche che «sull’importo delle vincite fino a euro 500 conseguite dai giochi del lotto è dovuta una imposta sostitutiva di qualsiasi altro prelievo, anche tributario, nella misura del 6%». Confermato l’innalzamento della “Win tax” all’8 per cento per Videolotteries, Lotto, SuperEnalotto e Gratta e Vinci.
CAMPAGNE INFORMATIVE - I concessionari dei giochi pubblici - si legge nella bozza - impiegheranno annualmente «una somma pari all'0,5% (non più lo 0,1% come stabilito in precedenza, ndr) della raccolta per campagne informative, ovvero per iniziative di comunicazione responsabile».
OSSERVATORIO - «Al fine del monitoraggio della dipendenza dal gioco e dell’efficacia delle azioni di cura e di prevenzione intraprese», l'osservatorio istituito dal decreto Balduzzi «è trasferito al Ministero della salute». Inoltre un decreto interministeriale del Ministro della salute e del Ministro dell'economia e delle finanze rideterminerà «la composizione dell'osservatorio, assicurando la presenza di esperti in materia, di rappresentanti delle regioni e degli enti locali, nonché delle associazioni operanti nel settore, nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica».
VINCITE ALL'ESTERO - La bozza del decreto giochi della delega conferma la sentenza della Corte di Giustizia Europea sulle vincite corrisposte da case da gioco autorizzate negli Stati membri dell’Unione europea che «non concorrono a formare il reddito per l’intero ammontare percepito nel periodo di imposta». Via libera quindi ai giocatori professionisti di poker, che possono partecipare a tornei internazionali senza il timore di azioni fiscali dell’Agenzia delle Entrate.
ESERCIZIO ABUSIVO DI SCOMMESSA – Giro di vite sulle sanzioni per chi gestisce il gioco senza il permesso dello Stato. La bozza del decreto giochi chiarisce che l'esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa, in mancanza delle prescritte concessioni o autorizzazioni rilasciate dallo Stato, «è punito con la reclusione da tre a sei anni e con la multa da 20 mila a 50 mila euro. La stessa pena è applicata a chiunque, privo della suddette concessioni o autorizzazioni, svolge in Italia qualsiasi attività organizzata al fine di accettare o raccogliere o comunque favorire l'accettazione o in qualsiasi modo la raccolta, anche per via telefonica o telematica, di scommesse di qualsiasi genere da chiunque accettati in Italia o all'estero».
MSC-SA/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password