Attualità e Politica
03/06/2020 | 08:52
03/06/2020 | 08:52
ROMA - La DIA ha eseguito a Castelvetrano (TP) il sequestro di beni nei confronti dell'imprenditore Carlo Cattaneo, 35enne, attivo nel settore dei giochi e delle scommesse, indiziato di appartenere a cosa nostra. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, su proposta avanzata congiuntamente dal Direttore della DIA, Generale di Divisione Giuseppe Governale, e dal Procuratore della Repubblica di Palermo. L'attività si basa sulle acquisizioni investigative dell'operazione ''anno zero'', svolta nel 2018, quando furono eseguiti provvedimenti di fermo e decreti di sequestro emessi dalla DDA di Palermo nei confronti di numerosi affiliati a famiglie mafiose di Castelvetrano, fra i quali Carlo Cattaneo e Rosario Allegra, cognato del latitante Matteo Messina Denaro, accusati rispettivamente di concorso esterno e partecipazione in associazione di tipo mafioso.
Le indagini dimostrarono come l'espansione, nella Sicilia occidentale, delle agenzie di scommesse affiliate a siti di gioco on line (illeciti) sponsorizzati dal Cattaneo, fosse strettamente correlata alla criminalità organizzata. Tali rapporti d'affari erano stati avviati, fra il 2012 e il 2013, per iniziativa di Francesco Guttadauro (nipote di Matteo Messina Denaro e condannato per associazione mafiosa) e continuarono, anche dopo l'arresto di quest'ultimo (avvenuto nel dicembre 2013), per il tramite di Rosario Allegra, che, a fronte di protezione, riscuoteva da Cattaneo periodiche somme di denaro.
Il provvedimento, scaturito da accertamenti patrimoniali svolti dalla DIA, ha riguardato: quote e intero compendio aziendale di 2 società di capitali ed 1 ditta individuale (con sedi a Palermo e a Castelvetrano) operanti nel settore della ristorazione e nei servizi informatici di gestione di sale giochi e scommesse; un appartamento, un appezzamento di terreno ed un fabbricato in corso di costruzione a Castelvetrano; diverse autovetture e motocicli; 4 conti correnti bancari, 1 polizza, depositi e rapporti con istituti di credito, per un valore stimato in oltre 300mila euro.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 08:50 ROMA - Ha deciso di presentare ricorso alla Corte di Cassazione il titolare di una sala da gioco (con 17 slot e 22 Vlt) di Novara che, nel 2021, aveva subito una sanzione di oltre 78mila euro perché l'esercizio si trovava...
20/10/2025 | 08:30 ROMA - La grande operazione dei giorni scorsi di Polizia e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con controlli in tutta Italia contro il gioco illegale e irregolare, ha coinvolto anche San Donà di Piave, in provincia di Venezia....
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password