Attualità e Politica
29/11/2018 | 09:52
29/11/2018 | 09:52
ROMA - Arriverà entro una settimana l'ordinanza della Quarta sezione del Consiglio di Stato sull'appello presentato dalla società di scommesse Easy World - bookmaker che ha aderito alla sanatoria prevista dalla legge di stabilità 2016 - contro il provvedimento di decadenza dell'Agenzia Dogane e Monopoli.
La decadenza della concessione, decisa dall'Amministrazione lo scorso gennaio, era stata disposta per il mancato pagamento dell’imposta unica del primo quadrimestre 2017 - che la società sosteneva di aver versato, sebbene in ritardo, prima di ricevere la notifica dell’avvio del procedimento. I Monopoli avevano contestato anche il ritardo nella richiesta di verifica tecnico funzionale, il mancato collegamento dei punti vendita al totalizzatore, il mancato invio dei dati e irregolarità nelle modalità di raccolta. Secondo il Tar Lazio, che a metà ottobre ha respinto il ricorso di Easy World, l'impugnazione del provvedimento è stata «irrimediabilmente tardiva», perché è arrivata più di tre mesi dopo la comunicazione dei Monopoli. In primo grado sono state giudicate inammissibili anche le note dei Monopoli inviate alla società dopo la decadenza: tali documenti non hanno portato «al superamento delle ragioni poste alla base dell'atto».
Secondo la società si è però creato «un nodo processuale complesso». Il Tar ha dichiarato irricevibile il ricorso perché non è stato impugnato il documento originale sulla decadenza di gennaio 2018; per Easy World, tuttavia, il provvedimento non era impugnabile, poiché è stato successivamente sospeso dalla stessa Agenzia, che ha aperto una nuova istruttoria sulla situazione della società. Easy World ha poi presentato ricorso contro le successive note dei Monopoli, di fine aprile, con cui l'Amministrazione confermava la decadenza. «Per una questione squisitamente formale l'operatore rischia di non avere un giudizio di merito. A prescindere dall'esito, il rischio è di non avere nessun confronto sulle censure presentate, soprattutto sui pagamenti dovuti e versati dalla società», hanno spiegato i legali di Easy World. Un punto contestato dall'Avvocatura di Stato, per la quale è insuperabile il dato della mancata impugnazione del primo provvedimento.
La società, infine, ha fatto presente la situazione di urgenza dei lavoratori. Dopo la sentenza del Tar, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha dato seguito alla decadenza della concessione, disponendo il distacco dal totalizzatore nazionale dell’intera rete dell’operatore, 181 punti scommesse dislocati in tutta Italia. «Solo una minima parte dei punti è stata ricollocata, la maggior parte rimane ferma, creando una situazione di grande disagio», hanno concluso gli avvocati. LL/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password