Attualità e Politica
11/08/2020 | 09:00
11/08/2020 | 09:00
ROMA - L'introduzione di un testo specifico e unico sui diritti dei giocatori online garantirebbe «un alto livello di protezione per i consumatori» e aumenterebbe «trasparenza e certezza del diritto» oltre a termini contrattuali equilibrati. È quanto sostiene la European Gaming and Betting Association (Egba) - associazione che riunisce le principali società di gioco online in Europa - nel parere presentato alla Commissione europea in vista della pubblicazione della nuova agenda dei consumatori, che verrà adottata entro la fine dell'anno. La Commissione ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere indicazioni, una "roadmap" a cui ha partecipato anche l'Egba. «Nonostante la natura transfrontaliera del gioco online, i giocatori non sono ugualmente protetti in tutta l'Ue, poiché ogni Stato membro è responsabile dello sviluppo delle proprie regole», scrive l'associazione. L'Egba ricorda che solo uno stato ha adottato in pieno la raccomandazione della Commissione Ue del 2014 sui principi per la protezione dei giocatori; solo sei paesi, inoltre, hanno elaborato regole specifiche per tutelare i minori dalla pubblicità sul gioco. «La mancanza di coerenza normativa mette a rischio la sicurezza dei giocatori online, perché li espone ai siti web non regolamentati e non sicuri del mercato nero, che trae vantaggio a scapito dell'economia europea - continua l'associazione - Ci sono regole semplici da proporre per garantire che giocatori, minori e consumatori a rischio siano ugualmente protetti». Ad esempio, i giocatori autoesclusi «potrebbero beneficiare di un registro europeo di autoesclusione, che proibirebbe l'accesso a qualsiasi sito web regolamentato dell'Ue».
Punto cruciale sono anche le norme incoerenti sulla protezione dei minori da marketing e pubblicità sul gioco: «Egba ha recentemente pubblicato un codice di condotta europeo per stabilire requisiti minimi sulla pubblicità responsabile - ricorda l'associazione - Una maggiore cooperazione normativa tra gli Stati membri può anche facilitare il dialogo per raggiungere l'armonizzazione». In questo senso la European Association critica «lo scioglimento del gruppo di esperti europei per il gioco d'azzardo online, poiché le autorità nazionali di regolamentazione del gioco d'azzardo si sono private dell'opportunità di un incontro e di uno scambio di informazioni nel quadro di una piattaforma comune». In vista della nuova agenda europea dei consumatori, conclude l'Egba, «riteniamo che l'introduzione di un insieme unico e specifico di diritti dei consumatori applicati al settore del gioco online garantirà un alto livello di protezione per i consumatori, aumenterà la trasparenza e la certezza del diritto, porterà a termini contrattuali equilibrati ed equi e una maggiore sicurezza complessiva per il giocatore». LL/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password