Attualità e Politica
07/11/2025 | 16:40
07/11/2025 | 16:40
ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa lo Stato, mette a rischio la salute dei consumatori e danneggia gravemente la reputazione di un comparto che per la stragrande maggioranza è portato avanti da imprenditori seri e onesti. Questa posizione deve essere assolutamente chiara. Tuttavia, non possiamo evitare di sottolineare che episodi come quello accaduto in provincia di Cosenza mettono in evidenza le lacune di un quadro normativo che rischia di lasciare troppi spazi a iniziative criminali molto pericolose.”
Così Emmanuele Cangianelli, presidente di EGP FIPE -organizzazione di categoria degli esercenti attivi nei giochi regolamentati facente parte di Confcommercio -a commento dell’operazione condotta dall’Ufficio controlli dell'Agenzia delle Dogane e monopoli, dalla Procura di Cosenza e dall’Arma dei Carabinieri, che ha portato al sequestro di apparecchi da intrattenimento manomessi da un gruppo criminale.
“Si conferma, dunque, l’urgenza di un riordino che abbia tra i suoi pilastri la modernizzazione tecnologica dell’offerta di gioco legale nei punti vendita, a partire dagli apparecchi. L’innovazione rappresenta sicuramente la chiave per mettere al riparo il settore e tutelare realmente i consumatori. Esistono già tecnologie avanzate in grado di rendere i terminali di gioco completamente inalterabili, prevenendo le frodi e l’evasione fiscale: vanno solo implementate. Inoltre, la tecnologia può giocare un ruolo cruciale anche su piani diversi e non meno importanti. Basti pensare alla possibilità di monitorare in tempo reale i comportamenti patologici a rischio, garantire l’effettivo divieto di gioco ai minori e rendere più efficaci gli strumenti di autocontrollo, come il Registro Unico degli Autoesclusi.”
“Invitiamo quindi le Istituzioni a cogliere questo ulteriore, spiacevole episodio di criminalità come uno stimolo decisivo per accelerare finalmente il processo di riordino del settore che chiediamo a gran voce ormai da anni. – Conclude Cangianelli – Non è più possibile perdere tempo, dobbiamo cambiare passo per tutelare la legalità e, di conseguenza, anche la salute dei consumatori, adeguandoci ai migliori standard tecnologici internazionali.”
RED/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
07/11/2025 | 12:10 ROMA - La riduzione della tassazione sulle scommesse ippiche ha rilanciato la raccolta delle puntate a quota fissa sulle corse dei cavalli. A confermarlo a Fieracavalli in corso a Verona è il Direttore Giochi dell’Agenzia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password