Attualità e Politica
24/10/2017 | 17:08
24/10/2017 | 17:08
ROMA - La nuova normativa antiriciclaggio "è figlia di quel dibattito sul gioco che negli ultimi anni ha evidenziato aspetti che esistono, ma che vengono rappresentati all'opinione pubblica in maniera sovradimensionata. L'esempio lampante è quando ancora oggi viene scambiata la raccolta per la spesa, con quest'ultima che è un quinto del totale. Sono elementi che contribuiscono ad alimentare un clima di allarme esagerato, che ha avuto riflessi anche sul tema dell'antiriciclaggio, influendo in maniera negativa e non consentendo al legislatore di lavorare con la necessaria calma". Lo ha spiegato Roberto Fanelli, Direttore per i giochi dei Monopoli, nel corso della presentazione della seconda edizione del volume “Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio”, a Roma, moderata dall'avvocato Paola Maria Palandri.
"Il gioco viene erroneamente associato in maniera automatica al riciclaggio, è un fenomeno che esiste, ma non è peculiare al settore giochi, non è una sua esclusiva, il riciclaggio esiste anche nell'edilizia o nella ristorazione. - ha spiegato - I requisiti per le aziende nel settore giochi sono stringenti, le norme oggi hanno focalizzato la questione su un tipo di riciclaggio differente, quello sulle operazioni di gioco. Oggi si focalizza molto la questione su vlt e gioco online, in questo ultimo settore da anni esiste il controllo di ogni singola puntata. In Italia l'online regolare è il settore piú controllato, dalla sua nascita, tanto da essere modello per altri Paesi, è sbagliato farlo passare per un 'far west', visto che è tutto tracciato, versamenti, puntate e identità dei giocatori. Un altro altro settore su cui punta la nuova normativa è quello delle vlt - ha aggiunto Fanelli - su queste macchine è in arrivo la tracciatura completa delle giocate, saranno introdotti i cosiddetti 'ticket parlanti', giá oggi, seppur in modo piú laborioso, è possibile risalire a operazioni anomale, con le nuove regole tecniche tutto questo sarà piú semplice".
"Paradossalmente abbassare la soglia di identificazione potrebbe favorire il riciclaggio di somme minori, ad esempio se soggetti criminali acquisiscono con pagamenti maggiorati o con minacce ticket vincenti. - ha concluso Fanelli - Questo problema potrebbe essere limitato con l'identificazione dall'inizio delle giocate, ma c'è sempre da tenere conto di equilibri delicati e una eventuale introduzione di misure del genere va valutata attentemente".
PG/Agipro
07/08/2025 | 13:45 ROMA – La telenovela Lookman potrebbe avere un lieto fine? Opzione molto probabile per i bookmaker, che nonostante il primo rifiuto dell’Atalanta, vedono...
06/08/2025 | 14:40 ROMA - "Daremo la fascia al giocatore con più presenze. I capitani con me sono 7-8 e spero diventino anche 15 o 20". Il nuovo allenatore della Roma, Gian...
06/08/2025 | 12:00 ROMA – Sono 61 le segnalazioni di scommesse anomale ricevute da Malta Gaming Authority (MGA) nel secondo trimestre 2025. Questi i dati presenti nel “Sports...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
04/08/2025 | 10:10 ROMA - "Qualsiasi forma di pubblicità sul gioco (inclusi casinò o società di scommesse) è severamente vietata sulle maglie degli ufficiali...
Ti potrebbe interessare...
08/08/2025 | 11:45 ROMA - Durante una serie di controlli dei Carabinieri a Castelvetrano, in provincia di Trapani, le forze dell'ordine - in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - hanno ispezionato un bar,...
08/08/2025 | 10:15 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia e di funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Lonato del Garda, in provincia di Brescia, le forze dell'ordine hanno riscontrato la presenza di un minorenne all'interno...
08/08/2025 | 09:25 ROMA - Sul tema del divieto di pubblicità per la scommesse "promuoverò un confronto da settembre fra tutti i soggetti interessati. La priorità anche per noi è contrastare efficacemente gli effetti della...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password