Attualità e Politica
22/01/2020 | 17:18
22/01/2020 | 17:18
ROMA - «Leggo con stupore su Facebook i commenti per i fatti accaduti a Cattolica dove un balordo teppista ha squarciato le gomme di un’automobile, pare senza neanche sapere di chi fosse, un episodio che gli stessi inquirenti hanno già derubricato ad una semplice bravata e che meriterebbe forse un trafiletto su “La voce del mio condominio”, nota testata giornalistica diffusa nel mio quartiere». Così, non senza ironia, Pietro Ferrara, portavoce del Centro Studi Astro, commenta la vicenda che ha riguardato nei giorni scorsi il sindaco pentastellato di Cattolica, Mariano Gennari, proprietario dell'automobile danneggiata. Il primo cittadino, prosegue Ferrara, «si è immediatamente preoccupato di informare dell’accaduto il Ministro per lo sviluppo economico Patuanelli, presente alla conferenza stampa di lunedì scorso sull’imprenditoria e la crescita. Entrambi all’unisono hanno attribuito al gioco d’azzardo lo squarcio delle gomme come risposta intimidatoria “per l’ottimo lavoro fatto dal sindaco sul territorio per limitare il gioco”».
Collegamento indebito, secondo il dirigente Astro: «Mi viene da sorridere e mi viene anche in mente con una certa nostalgia il mio professore di filosofia che si sforzava di spiegarci il concetto di “nesso tra causa ed effetto” e cioè la relazione tra un fatto e l’evento che da quel fatto discende. Ora, con tutto il rispetto per chi non ha avuto la fortuna di fare studi classici, anche un bambino di quinta elementare capirebbe che un simile nesso non esiste. E lo dimostrano i numeri che la CGIA di Mestre ha presentato a Bologna la settimana scorsa e che parlano di imprese serie, sane, determinate a tenere in piedi circa 5000 posti di lavoro».
Non è con orari e distanze, conclude Ferrara, che si risolvono i problemi, indubbiamente complessi, del settore: «Bisogna continuare a collaborare e a fare fronte comune come AsTro e Confindustria hanno ad esempio fatto costituendosi parte civile nel processo denominato “Black monkey” contro le infiltrazioni mafiose. Per il resto, i nostri corsi di formazione sono aperti a tutti e prevedono anche ripetizioni per partecipanti pigri o disinformati».
MF/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password