Attualità e Politica
30/04/2015 | 13:45
30/04/2015 | 13:45
BARI - Oltre 770 segnalazioni di operazioni sospette nel 2013, con un incremento vistoso rispetto al 2012 (283) e - ancora di più - al 2009, primo anno di vigore della legge, quando le anomalie registrate furono appena 6. In attesa dei dati Bankitalia per il 2014, il settore giochi fa i conti con il fenomeno del riciclaggio, un mostro da 160 miliardi l'anno che pesa ormai per il dieci per cento del Pil italiano, il doppio della media mondiale. Per fare il punto della situazione sulla normativa e formare i propri quadri dirigenziali, Betpoint - società leader nei giochi e nelle scommesse - ha organizzato a Bari un seminario sulle "Ispezioni della Guardia di Finanza nelle società di giochi e scommesse", in collaborazione con la European school of banking management.
Il seminario è stata l’occasione per la Betpoint s.r.l. per mettere alla prova le proprie procedure aziendali per il contrasto al fenomeno dell’antiriciclaggio e antifrode implementate ormai da diversi anni, attraverso un serrato confronto con gli esperti del settore che sono intervenuti all’evento.
Combattere i riciclatori e' diventata un'attività quotidiana per gli operatori di giochi, in particolare sul fronte della prevenzione: "La legge italiana in vigore - e' stato detto nella giornata di lavori - non fa altro che applicare la terza direttiva comunitaria sull'antiriciclaggio. Agli operatori di gioco e' richiesto di dare l'allerta alle autorità competenti e di mettere in pratica le misure più idonee per la prevenzione. L'aspetto più positivo e' che la norma sta entrando nel dna degli operatori di gioco. In termini generali, e' ormai difficile per i riciclatori sfuggire al reticolo dei controlli informatici organizzato tra le varie agenzie fiscali. Il fatto che siano ancora poche le sentenze di condanna per chi compie questo reato non deve preoccupare, l'efficacia della legge va misurata soprattutto sulla sua capacità' di deterrenza".
In Italia il riciclaggio ha dimensioni più estese rispetto ai partner Ue, a causa della presenza della criminalità organizzata, di una fiorente economia sommersa e di una evasione fiscale da oltre 100 miliardi annui. Inoltre il costo per riciclare il denaro è decisamente contenuto e nel mercato dei giochi si attesta ad un valore inferiore al tre per cento della somma che deriva da attività illecite. Per combattere l'evasione fiscale il limite di uso del contante e' sceso dai 12500 euro ai 1000 in pochi mesi, al punto che l'Italia ha attualmente il livello più basso d'Europa. Un contesto complesso ma, secondo gli esperti intervenuti al seminario, l'Italia si è dotata di strumenti normativi all'avanguardia ed è in grado - anche grazie all'aumento della compliance da parte degli operatori di gioco - di contrastare l'utilizzo di denaro di provenienza illecita nel settore giochi e scommesse. NT/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password